IL LICEO SCIENTIFICO ED ARTISTICO “MARCONI” DI FOLIGNO SI AGGIUDICA LA MENZIONE SPECIALE 2012 DELLA VI EDIZIONE DEL PREMIO BUONE PRATICHE “VITO SCAFIDI” DI CITTADINANZATTIVA.
Il Liceo Scientifico ed Artistico “Marconi” di Foligno (PG), che sarà premiato ufficialmente domattina presso la Camera dei Deputati, si aggiudica una menzione speciale della VI edizione del Premio Buone Pratiche “Vito Scafidi” di Cittadinanzattiva, con il progetto “La Libertà del sapere”, che ha fatto incontrare gli alunni con alcuni detenuti del carcere di Spoleto; il progetto ha rappresentato per i partecipanti un’esperienza unica, sia dal punto di vista umano che della comprensione delle cause che determinano comportamenti devianti. Inoltre, i ragazzi hanno compreso l’importanza di garantire a tutti eguali opportunità di accesso al percorso scolastico e a quello professionale, ma anche la responsabilità individuale nel valorizzare al meglio la propria vita.
Il Premio, intitolato a Vito Scafidi, il ragazzo morto nel crollo del contro soffitto del Liceo Darwin di Rivoli (TO) nel novembre 2008, si svolge nell’ambito della campagna Impararesicuri e si propone di diffondere la cultura della sicurezza nelle scuole, premiando gli istituti che già stanno impegnandosi sul tema e mettendo in rete le buone pratiche realizzate. Quest’anno il Premio è realizzato con i Patrocini di Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Protezione Civile, Ministero dell’Istruzione, dell’Università, della Ricerca, e con il sostegno di Juventus Football Club (squadra del cuore di Vito Scafidi), di Federchimica ANIFA e di TNT.
158 i progetti concorrenti quest’anno, provenienti da 17 Regioni. Nelle sei edizioni del Premio le scuole umbre hanno partecipato presentando 84 progetti, di cui 7 quest’anno, realizzati da studenti e insegnanti in collaborazione con una pluralità di soggetti e istituzioni.
Sul sito http://www.cittadinanzattiva.it/ il video del VI Premio Scafidi e maggiori informazioni sui progetti concorrenti.