CERCANSI VOLONTARI. VALUTAZIONE CIVICA DELLE POLITICHE TERRITORIALI DI PROMOZIONE DELLA SALUTE – IL CESVOL DI PERUGIA CON ASL 2, CITTADINI E ASSOCIAZIONI FA PARTIRE UN PROGETTO DI VALUTAZIONE CIVICA DELLE POLITICHE DI PROMOZIONE DELLA SALUTE NEL TERRITORIO

Bando selezione volontari

SULL’ONDA DEL SUCCESSO DELL’AUDIT CIVICO IN SANITA’, REALIZZATO DA CITTADINANZATTIVA E DA TANTI CITTADINI IN UMBRIA NEGLI ULTIMI DUE ANNI, PARTE UN PROGETTO DI VALUTAZIONE CIVICA DEFINITO “SALUTE…INFORMA”

Afferma il documento preparatorio : “Tra le distorsioni che affliggono le politiche pubbliche (ma non solo..) assume indubbiamente rilevanza la assenza di terzietà, cioè il fatto che gli stessi soggetti (politici e tecnici) che le progettano siano anche titolari della loro valutazione, il che rappresenta un indubbio conflitto di interessi.  Questo problema si aggiunge alla scarsa attitudine valutativa che regna nella nostra pubblica amministrazione, che in sanità è aggravata anche da una certa difficoltà tecnica a misurare qualità e risultati, facendo si che gli atti di progettazione siano molto più numerosi dei resoconti valutativi.

La nostra ipotesi è che questa distorsione sia contrastabile dalla presenza attiva dei cittadini in alcune fasi cruciali di definizione delle politiche pubbliche, tra cui: 1) la scelta delle priorità; 2) la valutazione della qualità dei servizi; 3)la valutazione dei benefici effettivamente ottenuti dai cittadini.

L’esperienza dell’audit civico in corso di realizzazione nella nostra regione, apre prospettive promettenti per il superamento di tali distorsioni e carenze e noi ne proponiamo qui una applicazione adattata alle specificità della promozione della salute.”