Una novità importante con cui apriamo il 2016: la nuova assemblea di Gualdo Tadino
Si tratta della nuova assemblea di Cittadinanzattiva di Gualdo Tadino: è nata praticamente nel mese di dicembre ad opera in particolare del prof. Giocondo Bellucci e della prof.ssa Maria Rita Donati ed in pochissimi giorni sono state raccolte 80 (ottanta!) adesioni individuali all’assemblea. Hanno inoltre creato un gruppo su Facebook “Amici di Cittadinanzattiva ” che , anche questo in pochissimi giorni, è arrivato a 783 membri.
Insomma un gruppo veramente fantastico che intende interessarsi di tanti problemi della comunità di Gualdo Tadino: a partire dalla sanità con le problematiche dell’ospedale di Branca , come le file impressionanti al Pronto Soccorso e i tempi delle prenotazioni al CUP, o la mancanza di un’ambulanza per un territorio di 15.000 abitanti . Molte associazioni sono intervenute all’assemblea costitutiva ed hanno dato la loro adesione: come i responsabili della Misericordia , sorti per rispondere alle esigenze della popolazione .
Ma non solo la sanità interessa questo gruppo di agguerriti cittadini: la comunità di Gualdo Tadino è stata travolta dal “salvataggio” di Banca Etruria. Si calcola che su questo territorio di grandi risparmiatori, siano andati in fumo 5 milioni di euro
In generale questa è una popolazione che si sente abbandonata come tante aree interne della nostra regione.
Un particolare oggetto d’attenzione è il futuro dell’immobile che fu l’ospedale di Gualdo Tadino; la popolazione vorrebbe che la struttura venisse riutilizzata a servizio della comunità ma il timore è che si vada verso un uso speculativo.
E sicuramente questo sarà uno dei primi campi di azione dei cittattivi gualdesi: avanzare una serie di proposte all’Amministrazione comunale per un riutilizzo sociale dell’edifico che un tempo è stato un gioiello della sanità gualdese e non solo.