Un incontro per la tutela del patrimonio artistico dei borghi. Confconsumatori ha organizzato un incontro a Cibottola (PG) sulla salvaguardia del patrimonio artistico: “un’esperienza da replicare”C’ERAVAMO ANCHE NOI

imagesPerugia, 3 settembre 2012 – Si è svolto sabato 1 settembre in località Cibottola (Piegaro) un incontro  organizzato da Confconsumatori Perugia sul tema: “Le associazioni dei consumatori nei borghi piu’ belli dell’umbria….per non dimenticare“.

Ha aperto i lavori Enzo Benda, responsabile di Confconsumatori Perugia, facendo il punto sulle problematiche dei beni culturali ed ambientali del territorio con particolare riferimento all’abbandono totale del castello di Cibottola, di proprietà privata, che da decenni è lasciato a se stesso e solo una parte, di proprietà pubblica, è stata ristrutturata dal Comune di Piegaro.

Il dott. Marcello Pitorri  della Sovrintendenza ai Beni Culturali ed Ambientali Perugia ha illustrato la nascita e la storia del castello con dei riferimenti storici sulla presenza in loco di San Francesco di Assisi e dei suoi fratelli. Ha preso, poi, la parola la professoressa Giuliana Mattioli, che da anni esporta nel territorio francese cultura umbra e illustra in  Francia le bellezze artistiche e naturali del territorio. Ha proseguito nel dibattito la dottoressa Anna Rita Cosso, Presidente Regionale Cittadinanzattiva e CESAC, anch’essa in prima linea nel territorio umbro per difendere le bellezze artistiche e culturali della nostra piccola regione.

Giuliano Mancinelli presidente regionale ACU  ha proseguito dicendo che con una saggia politica di associazionismo e di coesione tra le varie associazioni sia dei consumatori che locali si potrebbe addivenire ad grande risultato. Il vice sindaco di Piegaro Mauro Alunni  Federici si e’ detto entusiasta di questa iniziativa e che dovrà essere ripetuta. Salvatore Lombardi presidente di Confconsumatori Umbria ha proseguito dicendo di dare piu’ lustro a mezzo stampa ed altro a queste iniziative ed ha offerto la propria disponibilità per il ripetersi di questa manifestazione. Con gradita sorpresa è intervenuta anche l’attrice perugina Fausta Bennati che ha recitato aforismi e poesie in vernacolo, molto gradite dai presenti. A conclusione dei lavori i doverosi ringraziamenti al presidente dell’associazione San Bartolomeo di Cibottola, Nico Sberna, che messo a disposizione le proprie sale, e che nel suo intervento di saluto ha dato la propria adesione e quella di tutto il consiglio al ripetersi della manifestazione.