CITTADINANZATTIVA UMBRIA – MARCHE: IDEE, PROGETTI, SPERANZE….IN COMUNE
Un incontro davvero speciale quello tra gli aderenti di Cittadinanzattiva Umbria e Cittadinanzattiva Marche avvenuto nell’ambito di NERONORCIA, la 50a edizione della Mostra mercato del Tartufo Nero!
Speciale perché dalle chiacchiere intorno a delle meravigliose tagliatelle al tartufo , sono nati interessanti confronti di esperienze e progetti.
Abbiamo appreso che Cittadinanzattiva Ascoli Piceno, ad esempio, ha sottoscritto con il Sindaco un protocollo d’intesa sul modello di quello sottoscritto a livello nazionale con l’ANCI, per l’ applicazione dei modelli partecipativi (comma 461) ai servizi pubblici locali. Il Protocollo d’intesa infatti mira allo sviluppo della trasparenza, al monitoraggio ed alla valutazione dei servizi pubblici. È un grosso cambiamento che si sta avviando nel Comune di Ascoli Piceno, cambiamento che deve avvenire anche in tutti i cittadini
perché senza il contributo dei cittadini le amministrazioni non cambiano.
Bella idea….vogliamo approfondire e proporlo anche noi ai nostri amministratori!!
Gli amici di Ascoli Piceno (capitanati da Alberto Franco, Presidente regionale, e da Caterina, coordinatrice di Ascoli Piceno, una meravigliosa donna – avvocato – mamma di due splendide creature) erano invece molto interessati alle nostre strategia per l’ autofinanziament0 (lotteria, vendite, ecc.) e le campagne di adesioni.
Abbiamo parlato a lungo della necessità di migliorare la comunicazione sul web ma anche per canali tradizionali. E’ un sentire comune:lavoriamo, lavoriamo e poi tanti cittadini ti dicono:”CITTADINANZATTIVA? COS’E’? NON LA CONOSCO!!!”
Tutti interessati infine al progetto (per il 2014) di Festa Nazionale di Cittadinanzattiva da realizzare (speriamo) a Spoleto.
Insomma, intorno alla tavola, complice il tartufo umbro e il vino marchigiano, abbiamo cominciato a costruire ….progetti macroregionali? Come, anche noi?