TRIBUNALE per i DIRITTI DEL MALATO
Il Tribunale per i Diritti del Malato è una iniziativa nata nel 1980 per tutelare i diritti dei cittadini nell’ambito dei servizi sanitari e assistenziali e per contribuire a una più umana e razionale organizzazione del Servizio Sanitario Nazionale. Il TDM è costituito da cittadini comuni, ma anche da operatori dei servizi e da professionisti che si impegnano a titolo volontario. Esso opera mediante le sue sezioni locali, presenti su tutto il territorio nazionale; più di 10.000 cittadini attivi negli ospedali e nei servizi territoriali; una struttura centrale che coordina le attività della rete, promuove le iniziative nazionali e gestisce il Progetto Integrato di Tutela – Pit salute – servizio di informazione, consulenza e assistenza ai cittadini sui servizi sanitari e socio-assistenziali, attivo sia a livello nazionale che regionale e locale. I servizi Pit salute raccolgono ogni anno circa 25.000 segnalazioni che dal 1997 vengono elaborate e pubblicate nell’Annuale Rapporto Pit.
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=3OyH9l2H0Eg[/embedyt]
Buongiorno,
ci scusiamo per il ritardo. Il sito è in manutenzione.
La preghiamo di contattare: segreteria@cittadinanzattivaumbria.it
Cordiali saluti
Oggi, CUP (Palazzina Micheli) ho necessità di avere un controllo cardiologico tramite l’applicazione ^HOLTER^
il piu’ prossimo appuntamento a TERNI il 28/09/21 alle ore 9,30 Spoleto non appare come ospedale che puo’
dare questo servizio .(credo da incompetente che possa essere applicato anche da un infermiere professionista) Vi pare normale nel diritto di assistenza dei cittadini? Ma l’assessore Regionale non sarebbe normale denunciare ai carabinieri la sua incompetenza nella gestione dei servizi?
Suggeritemi qualche strada diversa ,.ma io ho bisogno del controllo.
Gentilissima,
la preghiamo di inviare una mail a: cittattiv.umbria@libero.it
in modo poterle dare precise informazioni e orientarla verso una delle nostre sedi locali.
Vorrei sapere come aiutare una persona sofferente al dolore da più di 7 mesi, l’unica cura al momento è la terapia oncologica che deve ridurre la massa tumorale, a chi devo rivolgermi per pretendere le cure palliative oltre alla cura oncologica? Può usare per via di una cura anticoagulante di solo paracetamolo, ovviamente inefficace questa persone si sente abbandonata dal SSN.
Grazie