TERNI. FONDO UTENZE DEBOLI. UN SUCCESSO L’INIZIATIVA DI ATI, SII E ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI

Venerdì 18 luglio presso la sede dell’ATI4 si è svolta la Conferenza Stampa per illustrare agli organi di comunicazione i
risultati del Bando per l’Assegnazione del Bonus sulle bollette dell’Acqua per gli utenti in difficoltà economica. Il Fondo è stato
costituito da una decisione del Comitato Utenti dell’ATI4 che è stata condivisa dalla SII, la Società erogatrice del servizio idrico in quel
territorio.  Il senso dell’operazione è restituire   alle famiglie indigenti una parte del prezzo della bolletta dell’acqua, secondo un principio di progressività per cui è giusto che chi meno ha,   meno paghi.
L’idea è stata elaborata in autonomia dalle Associazioni dei Consumatori e poi l’ATI4 e la SII hanno condiviso la proposta.

Sono 1.429 le domande ammesse ad accedere al fondo : in totale il provvedimento interesserà 4.385 persone. Rispetto allo scorso anno  si è registrato un leggero aumento. Nel 2013 erano state 1.330 le domande ammesse e 3.089 le persone interessate. E’ aumentato anche il fondo messo a disposizione che è salito da 100 a 150 mila euro.

La ripartizione del fondo era riservata a nuclei famigliari o singoli utenti con redditi Isee fino a 12.000 euro, scadenzati per fasce di reddito. Per redditi fino ad 8mila euro le risorse coprono il 75% del costo totale, che scende al 40% per redditi fino a 10.500 euro e al 20% per redditi fino a 12.000 euro. 107.500 euro sono stati distribuiti nel ternano, 21.438 nell’orvietano e 21.000 nel narnese-amerino.

Fra i centri maggiori la ripartizione è stata la seguente: 93.130 euro su Terni, 13.799 su Orvieto, 11.780 su Narni, 5.423 su Amelia, 4.522 su Acquasparta. 243 sono le famiglie con più di 5 componenti, 298 sono nuclei composti da una sola persona, mentre il contributo massimo erogato è stato di oltre 580 euro, quello medio di circa 105 euro.

 

Vedi i servizi