IL TEATRINO DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE IN UMBRIA
Il 1° aprile si è tenuta a Perugia un’ altra recita (ma la data doveva metterci sull’avviso!!) di quelle che ormai la Consulta dell’Utenza e del Consumo mette in scena
Continua a leggereAssociazione no profit che si occupa di tutela dei diritti dei cittadini, dei pazienti e dei consumatori; promuove la partecipazione e l'attivismo civico.
Il 1° aprile si è tenuta a Perugia un’ altra recita (ma la data doveva metterci sull’avviso!!) di quelle che ormai la Consulta dell’Utenza e del Consumo mette in scena
Continua a leggereCambiano i tempi per i rimborsi, in caso di ritardo del treno, da parte di Trenitalia. La procedura dovrebbe essere più celere, almeno secondo le intenzioni della società di trasporto
Continua a leggereCome era stato preannunciato, i pendolari del Comitato Roma-Firenze sono scesi questa sera sui binari a manifestare la loro contrarietà contro il declassamento della Stazione di Orvieto deciso dalle Ferrovie
Continua a leggereÈ stato schietto e aspro il confronto tra associazioni dei consumatori , da una parte, e l’assessore regionale Mascio e Trenitalia, dall’altra, giovedì 14, nell’ambito della Consulta regionale utenza e
Continua a leggere13 DICEMBRE 2009 Intanto la politica locale chiede a voce unanime un consiglio comunale aperto sul problema dei servizi ferroviari (Commenti n° 6) E’ nato il Comitato viaggiatori spoletini. Viaggiatori,
Continua a leggereSi avvia alle conclusioni il lavoro del Tavolo Tecnico relativo al Contratto di Servizio tra Regione dell’Umbria e Trenitalia, al quale hanno partecipato le associazioni dei consumatori : le Associazioni Acu,
Continua a leggereSu richiesta delle associazioni dei consumatori presenti nella Consulta Regionale per l’Utenza e il Consumo, è stato costituito in Regione un tavolo tecnico con Trenitalia per discutere il contratto di servizio
Continua a leggereIl Comitato pendolari Roma-Firenze ha partecipato ieri al tavolo tecnico indetto dalla Regione Umbria per la discussione del contratto di servizio regionale e delle problematiche della mobilità ferroviaria, insieme alle
Continua a leggere