Tag: RIFIUTI

NELL’ORGANICO DEL PERUGINO POCO ORGANICO E TANTA PLASTICA. E I COMUNI CHE FANNO? Prende il via un approfondimento sulla gestione dei rifiuti in Umbria a cura di Legambiente Umbria e Cittadinanzattiva Umbria. Si comincia con la raccolta della frazione organica: un po’ di numeri che chiariscono la qualità dell’organico raccolto in Umbria e soprattutto nel perugino e qualche domanda che rivolgiamo ai sindaci.

I dati illustrati alcuni giorni fa da ARPA Umbria a Fa la cosa giusta, la fiera che si è tenuta a Bastia, sono allarmanti e deprimenti perché fanno emergere e

Continua a leggere

RIAPERTURA DELLA DISCARICA DI S. ORSOLA: L’OSSERVATORIO RIFIUTI VALLE UMBRA SUD È FORTEMENTE CONTRARIO – Occorre puntare su prevenzione e riduzione, raccolta differenziata spinta e tariffa puntuale se si vuole uscire dall’impasse della gestione dei rifiuti della Valle Umbra sud

OSSERVATORIO RIFIUTI VALLE UMBRA SUD COMUNICATO STAMPA “Siamo assolutamente contrari alla riapertura della discarica di sant’Orsola – dichiarano  le associazioni Cittadinanzattiva di Foligno e Spoleto, i Circoli Legambiente di Foligno

Continua a leggere

“La Società che gestisce i rifiuti a Perugia vince la gara al Cairo (5 milioni e mezzo di abitanti) per fare la raccolta porta a porta, trattamento meccanico biologico, recupero organico, ecc.. A Perugia dice che non lo può fare perché PERUGIA E’ TROPPO DENSAMENTE ABITATA!!!!!!!” Ne parla Walter Ganapini alla Direzione Nazionale di Cittadinanzattiva

 Sabato scorso nel corso della Direzione nazionale di Cittadinanzattiva a Roma si è tenuta una lunga sessione di discussione sulla tematica dei  rifiuti a confronto con Walter Ganapini. Ambientalista storico, già

Continua a leggere

In Italia la gestione dei rifiuti meno funziona e più la si paga: +61% dal 2000 ad oggi, +4,5% rispetto all’ultimo anno In Campania la spesa media annua più elevata, a Napoli, Benevento, Siracusa e Roma le tariffe più care d’Italia. Nell’ultimo anno aumenti record a Napoli (+ 60%)

Rifiuti a peso d’oro: a Napoli, la spesa annua per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani ammonta a 453€, quasi il quadruplo rispetto alla città meno cara d’Italia, Isernia (122€).

Continua a leggere

Dossier rifiuti di Cittadinanzattiva In Umbria la spesa media annua è di 224€, in linea con la media nazionale. Il livello di raccolta differenziata si attesta al 25% del totale dei rifiuti prodotti in regione (fonte: ISPRA, 2009), a fronte di una media nazionale pari al 28%. Mandateci i vostri commenti e le vostre segnalazioni

Rifiuti a peso d’oro: nell’ultimo anno, in Umbria la spesa media annua del servizio di smaltimento dei rifiuti solidi urbani è arrivata a costare 224€, di solo 1€ superiore rispetto

Continua a leggere