Tag: Movimento consumatori

LUNEDI’ 8 LUGLIO CITTADINANZATTIVA E LE ALTRE ORGANIZZAZIONI ADERENTI AL CESAC TERRANNO UNA CONFERENZA STAMPA SULLA PARTECIPAZIONE CIVICA NELL’ATI2 (APPLICAZIONE COMMA 461 DELLA L. 244/07)

COMUNICATO STAMPA INVITO CONFERENZA STAMPA L’Assemblea dei Sindaci dell’ATI2 di mercoledì prossimo non può concludersi ancora una volta con un nulla di fatto, soprattutto ora che una serie di importanti

Continua a leggere

L’IMPATTO DELLA MANOVRA ECONOMICA SULLE FAMIGLIE UMBRE – DOCUMENTO DEL Ce.S.A.C. PRESENTATO IN UNA CONFERENZA STAMPA TENUTA IL 9 GIUGNO 2010 – IN RASSEGNA STAMPA I RESOCONTI DELLA CONFERENZA STAMPA PUBBLICATI DAI GIORNALI LOCALI

LE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI: ACU – ADOC – CITTADINANZATTIVA – CONFCONSUMATORI – LEGA CONSUMATORI- MOVIMENTO CONSUMATORI PRESENTANO LE PROPOSTE PER FRONTEGGIARE L’ATTACCO DELLA SPECULAZIONE FINANZIARIA, CONTRASTARE LA CONTRAZIONE DEI CONSUMI GIÀ

Continua a leggere

BUFERA TOSAP PERUGIA – DOPO LA SOTTOSCRIZIONE DELL’ACCORDO COL COMUNE, I CITTADINI POSSONO EVITARE DI PAGARE INGIUSTAMENTE E CORREGGERE GLI ERRORI DELLA DOGRE – SCARICA I MODULI PER LE SEGNALAZIONI E L’AUTOCERTIFICAZIONE

Come Associazioni dei consumatori abbiamo sottoscritto l’accordo col Comune di Perugia in primo luogo perché il Comune ha subito ammesso le sue responsabilità nella cattiva gestione della vicenda TOSAP rilevando

Continua a leggere

PREZZI RILEVAZIONE DI FEBBRAIO 2010 – ABBIAMO PRESO IN CONSIDERAZIONE TUTTO IL PANIERE E ABBIAMO MESSO A CONFRONTO I PREZZI MEDI PAGATI NELLE PRINCIPALI CITTÀ DELL’UMBRIA PER IL PRODOTTO PIÙ VENDUTO PER OGNI SINGOLA MERCEOLOGIA

Non sono ancora pervenuti i dati relativi a Città di Castello e Terni, ma per tempestività dell’informazione abbiamo comunque deciso di pubblicare la classifica della città più care dell’Umbria a

Continua a leggere

Dal 1° gennaio 2010 entra in vigore la legge sulla “Class Action” – Pur con differenze significative dagli altri paesi europei anche in Italia si apre un ulteriore spazio per difendere i diritti dei cittadini e dei consumatori – Di seguito breve spiegazione tratta dal Corriere della Sera

Class action: che cos’è?

Le principali caratteristiche della nuova normativa

Da quando è possibile: dal primo gennaio 2010 sarà possibile esercitare l’azione collettiva di classe per il sanare gli illeciti commessi dal 16 agosto 2009 in poi.

In che cosa consiste: l’azione di classe consiste in un’azione collettiva, promossa da uno o più consumatori/utenti, i quali agiscono in proprio oppure dando mandato ad un’associazione di tutela dei diritti dei consumatori. Gli altri consumatori interessati, titolari di una identica pretesa, possono scegliere di aderire all’azione di classe già promossa, senza dover ricorrere al patrocinio dell’avvocato. Resta salva, comunque, la possibilità di agire individualmente per la tutela dei propri diritti. Quest’ultima ipotesi è incompatibile con la scelta di aderire ad una class action.

Continua a leggere

COMUNICATO STAMPA SUI RISCHI DEL REPARTO DI RIANIMAZIONE DI PERUGIA

ACU – ADOC – CITTADINANZATTIVA – CONFCONSUMATORI – LEGA CONSUMATORI – MOVIMENTO CONSUMATORI – MOVIMENTO DIFESA DEL CITTADINO

SEGRETERIE REGIONALI DELL’UMBRIA

COMUNICATO

Le Segreterie Regionali dell’Umbria delle sei Associazioni dei consumatori e dei malati: ACU – Cittadinanzattiva – Confconsumatori – Lega Consumatori – Movimento Consumatori – Movimento Difesa del Cittadino lo scorso giugno hanno inviato una lettera all’Assessore regionale alla Sanità e al Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, per sollevare alcuni problemi denunciati dai diretti interessati e riguardanti i reparti di rianimazione dell’Ospedale di Perugia.

Continua a leggere