Tag: CITTADINANZATTIVA TERNI

TERNI – Entrano in azione le sentinelle dello smog. Cittadinanzattiva, Legambiente, Isde, tra i primi a sperimentare il progetto realizzato dall’ Ordine dei Medici di Terni con la collaborazione scientifica di Arpa Umbria

A TERNI Inquinamento atmosferico, qualità dell’ aria e salute. Tre argomenti sempre al centro delle cronache. Dopo un lungo e certosino lavoro ha preso il via il progetto Airselfie, realizzato

Continua a leggere

TERNI – SERVIZIO IDRICO INTEGRATO – FONDO DI SOLIDARIETA’ 2013 AVVISO PUBBLICO Concessione di un contributo sui costi del Servizio Idrico Integrato a favore dei titolari di utenze domestiche residenti che versano in condizioni di disagio sociale ed economico Anno 2013, a valere sui consumi del 2012.

Si comunica che dal giorno 9 dicembre 2013 e non oltre le ore 13.00 del giorno 10 marzo 2014 possono essere presentate le richieste per la concessione di un contributo

Continua a leggere

CE N’EST PAS QU UN DEBUT….CITTADINANZATTIVA TERNI INSIEME A FEDERCONSUMATORI – ADICONSUM – ADOC CONTRO L’IPOTESI DI RIAPERTURA AL TRAFFICO DELLA ZTL ANNUNCIATA DALLA NUOVA ASSESSORA AL COMMERCIO DI TERNI

COMUNICATO STAMPA Così dicevano i vecchi rivoluzionari annunciando la lotta.al sistema, ma il debutto della nuova assessora al commercio, dirigente della Confcommercio, la più grande associazione di categoria dei commercianti,

Continua a leggere

LE NUOVE FRONTIERE DEL PENSIERO MEDICO:DAL BINOMIO MEDICO PAZIENTE ALLE NUOVE TECNOLOGIE. A TERNI FRANCESCA MOCCIA, RESPONSABILE NAZIONALE DEL TRIBUNALE PER I DIRITTI DEL MALATO, INTERVIENE AL CONVEGNO ORGANIZZATO DALL’ORDINE DEI MEDICI

Si è svolta sabato scorso  la tavola rotonda sul tema: “le nuove frontiere del pensiero medico: dal binomio medico-paziente alle nuove tecnologie. Il passato è tutto da dimenticare?”. L’occasione per

Continua a leggere

I CITTADINI BONIFICANO LE SPONDE DEL NERA? Cittadinanzattiva di Terni invia una lettera aperta ai Comuni di Terni Arrone e Ferentillo; Comunità montana e Consorzio bonifica Tevere Nera.

Le sponde del fiume, fino a qualche hanno fa meta di bagnanti, pescatori e bambini che andavano a prendere il fresco, sono diventate un ambiente simile alla foresta equatoriale, dove

Continua a leggere