SVILUPPO SOSTENIBILE ed ECONOMIA CIRCOLARE
Progetto realizzato da: Cittadinanzattiva Umbria mediante il Programma generale di intervento della Regione Umbria – Fondi MISE, Ripartizione 2019
In collaborazione con: Arpa Umbria e Istituto Comprensivo Perugia 7 “Bruno Ciari” (5^A e 5^ B)
Con il Patrocinio di:
- Regione Umbria
- Provincia di Perugia
- Comune di Perugia
- USL Umbria 1
Anno scolastico: 2019 – 2020
OBIETTIVI: proporre un piano educativo finalizzato a fare acquisire agli studenti conoscenze e competenze in tema di educazione ambientale, sviluppo e consumo sostenibile, economia circolare e mobilità sostenibile, educando i giovani consumatori a stili di vita sani e senza sprechi, a tutela della salute e del pianeta terra.
MODULI REALIZZATI:
- Imparare divertendosi Agenda 2030 (Gioco di presentazione dei 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile dell’agenda 2030).
- Incontro tra Economia Circolare e solidarietà (Un Natale solidale. Consegna di indumenti usati all’emporio del vestito di S.Martino della parrocchia di S.Sisto).
- Spreco del cibo KO (Lezione teorico- pratica finalizzata ad individuare cosa si intende per “Diritto al cibo” e ad identificare i momenti della filiera agroalimentare in cui si verificano gli sprechi, nonché le conseguenze ambientali, sociali ed economiche che ne derivano).
- Io non spreco (Laboratorio didattico volto alla costruzione di un documento anti-spreco e salva-salute).
- Consumatore sostenibile (Scopriamo nel carrello della spesa virtuale il costo ambientale dei nostri acquisti).
- Per non navigare in cattive acque (l’acqua: risorsa vitale ma limitata e generatrice di “oceani” di disuguaglianze.
- Ricarichiamoci di energia (Sensibilizzare ad un consumo energetico consapevole valutando nuove tipologie di mobilità sostenibile).
- Le 3 “R” dei Rifiuti + 1 Ridurre-Riutilizzare-Riciclare e … Riparare (Ricerchiamo nella città di Perugia i siti “dedicati”)
- L’integrazione sostenibile tra natura e cultura (Alla scoperta di Rasiglia)
- La salute che cammina (Piedibus del Ben essere – Strategia innovativa di Promozione della salute)
NOTE:
Nonostante la Pandemia il progetto è stato completamente realizzato seguendo il programma originario avvalendosi di piattaforme e strumenti digitali.
MATERIALI:
A fine anno scolastico, alle alunne e agli alunni coinvolti nel progetto sono stati consegnati da Cittadinanzattiva Umbria A.P.S. i materiali prodotti durante le attività tra i quali:
– il Documento Antispreco e Salva Salute in cartaceo, realizzato durante uno dei laboratori fatti in presenza
– la Borraccia in Alluminio da utilizzare in alternativa alle bottiglie di plastica che ogni anno, generano montagne di rifiuti.
Guarda il video realizzati: QUI e QUI