STATI GENERALI DELL’ANTIMAFIA 10 IMPEGNI FINALI
Cari amici, dopo tre giorni di lavori intensi e molto partecipati, queste le ns. 10 proposte-impegni per dire basta alle mafie e alla corruzione.
1)RESTITUIRE PIENA DIGNITÀ A TUTTI, CON L’INTRODUZIONE DEL REDDITO DI CITTADINANZA perché i diritti siano esigibili veramente, non ci siano spazi per l’intermediazione di mafie e corruzione e perché vogliamo rendere illegale la povertà
2)VALORIZZARE IL RIUTILIZZO SOCIALE DEI BENI CONFISCATI ALLE MAFIE E ALLA CORRUZIONE COME STRUMENTI PER LA CREAZIONE DI UN NUOVO WELFARE recuperando il prodotto economico di traffici come quello delle droghe e degli esseri umani, affrancando le vittime dalla schiavitù personale e materiale, offrendo dignità a quanti nelle carceri devono affrontare percorsi di riabilitazione e reinserimento nella società come previsto dalla Costituzione
3)GARANTIRE LA FORMAZIONE CONTINUA DEL CITTADINO, PER RENDERLO PARTE ATTIVA DELLA BATTAGLIA CONTRO IL CRIMINE E IL MALAFFARE rilanciando la centralità della scuola e dell’università pubblica e promuovendo, dal mondo dello sport che vogliamo libero dal doping a quello delle professioni, una nuova cultura della cittadinanza, attiva, corresponsabile e a tempo pieno
4)DIFENDERE IL RUOLO DELL’INFORMAZIONE COME GARANTE DELLA DEMOCRAZIA, CON IL RILANCIO DEL SERVIZIO PUBBLICO, LA TUTELA DEI GIORNALISTI ESPOSTI A QUERELE E MINACCE, IL SOSTEGNO A PRODUZIONI DI QUALITA’ assicurando la libertà di vecchi e nuovi media, promuovendo le letture e le fonti documentate, perché siano vinti gli stereotipi dei fenomeni criminali e sia valorizzato il valore di quanti mettono al servizio del cittadino le capacità artistiche e le diverse espressioni della comunicazione
5)ROMPERE I LEGAMI TRA MAFIA E POLITICA, ASSICURARE TRASPARENZA AI PROCEDIMENTI PUBBLICI, CON L’APPROVAZIONE DI UNA LEGGE ANTICORRUZIONE, CHE DAVVERO RECEPISCA LE DIRETTIVE EUROPEE rafforzando le buone prassi degli amministratori pubblici, come la Carta di Avviso Pubblico, estendendo a scuole e università la mobilitazione di “Riparte il futuro” e rinnovando l’impegno per il contrasto alle pratiche distorte che nascono all’ombra del sistema bancario e finanziario
6)AGGIORNARE GLI STRUMENTI DI CONTRASTO ALLE MAFIE, ESTENDENDO I MEZZI D’INDAGINE già SPERIMENTATI AI REATI DI CORRUZIONE E ALLA Più GRAVE CRIMINALITà D’IMPRESA recependo le proposte per un migliore funzionamento delle Direzioni distrettuali antimafia e della Direzione investigativa antimafia e garantendo alla magistratura e alle forze dell’ordine tutte le risorse necessarie
7)ISTITUIRE IL 21 MARZO COME GIORNATA NAZIONALE DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE assicurando che i familiari, nei processi alla ricerca di verità e giustizia, siano accompagnati da una tutela legale e da una solidarietà reale e che la stessa ricerca sia resa possibile da un pieno accesso alle fonti, a cominciare dalla desecretazione di tutti gli atti pubblici per dare una risposta alle tante domande di verità e giustizia su omicidi, stragi e misteri del nostro Paese ancora senza risposta
8)RESTITUIRE ALLA COLLETTIVITÀ TUTTI I BENI CONFISCATI AI MAFIOSI MA ANCHE AI CORROTTI CON UNA REALE CAPACITÀ D’AZIONE DELL’AGENZIA NAZIONALE PER I BENI SEQUESTRATI E CONFISCATI rafforzando il percorso della direttiva europea approvata recentemente e avviando una stagione di tutela dei lavoratori e di tutoraggio da parte del sistema imprenditoriale sano delle aziende sottratte al controllo delle cosche
9)CONTRASTARE L’ECONOMIA ILLEGALE CHE CONDIZIONA LO SVILUPPO DI INTERI TERRITORI E COMUNITÀ svelando il ruolo delle lobbies e delle pratiche illecite che condizionano la leale concorrenza, colpendo in profondità su scala nazionale, europea e globale il fenomeno del riciclaggio, irrobustendo le reti territoriali e le associazioni che si oppongono a racket ed usura, contrastando la diffusione del gioco d’azzardo
10)INTRODURRE I REATI CONTRO L’AMBIENTE NEL CODICE PENALE tutelando il patrimonio naturale del nostro paese e la salute dei cittadini e avviando una vera stagione per il risanamento ambientale di tutti i territori messi a repentaglio dai traffici sporchi dell’ecomafia
DI QUESTI IMPEGNI CHE ASSUMIAMO OGGI SIAMO TUTTI CHIAMATI AD ESSERE TESTIMONI, CON LO STESSO CORAGGIO, LA STESSA COERENZA, LA STESSA CORRESPONSABILITà DI CHI, DA TESTIMONE DI GIUSTIZIA, DENUNCIA MAFIOSI, ESTORSORI E CORROTTI; DI CHI VUOLE ROMPERE OGNI LEGAME CON L’OPPRESSIONE CRIMINALE; DI CHI, AVENDO PERSO I PROPRI CARI, VITTIME INNOCENTI DI MAFIE, TERRORISMO E STRAGI, CI INSEGNA QUANTO SIA PREZIOSA LA LIBERTA’. DOBBIAMO FARLO ORA, DOBBIAMO FARLO INSIEME,PERCHE’ IL TEMPO DEL CAMBIAMENTO E’ ADESSO!
WALTER CARDINALI
LIBERA UMBRIA