SPRE.K.O. 2015 RAGAZZI CHE AVVENTURA!!
E’ terminata la kermesse nazionale di Cittadinanzattiva dedicata alla lotta allo spreco: una tre giorni intensa e emozionante nei quali abbiamo spaziato dallo spreco sanitario allo spreco alimentare, dal riuso di edifici abbandonati (con decine di esperienze vissute presentate nel corso di convegni e seminari) fino a parlare di spreco generazionale. Tanti momenti d’incontro molto interessanti in contemporanea ( e scegliere è sempre doloroso!) che però ci hanno confermato la validità della formula. Negli stand abbiamo avuto laboratori e dimostrazioni , grazie anche al supporto di tanti amici (dalla CIA alle fattorie didattiche). Momento divertente e interessante lo show cooking di GIORGIONE che ha generato una sorte di euforia collettiva. Straordinaria l’esibizione del gruppo teatrale STABILE ASSAI dei detenuti di Rebibbia. Magica la conclusione con la presentazione del libro di Elisa Eva Cappelli LETTERE A LUCILIA.
Insomma: ci siamo disperati (quando pioveva o c’era una canicola asfissiante), divertiti (durante la cena di autofinanziamento), rilassati (durante l’edizione straordinaria di SPOLETOCAMMINA), arrabbiati (quando abbiamo lanciato la Campagna contro i vitalizi dei consiglieri regionali o quando abbiamo parlato delle scuole che cadono a pezzi), emozionati (durante il concerto di Sarh Stride), entusiasmati (quando i bambini vorticavano nel Cortile delle Armi).
E poi c’e’ lei: LA ROCCA ALBORNOZIANA. Lei ti guarda, tu la guardi : e ti sembra inaccessibile. Poi ti avvicini, lei ti dà confidenza, tu ti rilassi e pensi : “Stavolta si è lasciata conquistare”, poi all’improvviso ….ti schiaffeggia, con le sue folate di vento improvvise, o con il caldo bruciante, o con il diluvio in pochi secondi.Poi si placa e ritorna com’è lei: bella distante altera fiera. La sua alterità rimane SEMPRE: ma certamente non c’è luogo più affascinante di questo. Un Racconto di Racconti, davvero.