Si parla di BADANTI e COOPERAZIONE SOCIALE a TRE PUNTO LINEA PUNTO di Tele Terni con Pietro Paolo Marconi di Cittadinanzattiva

badantiLa crisi economica gravissima che il Paese sta vivendo, si ripercuote inevitabilmente su chi è più svantaggiato, la Cooperazione sociale è uno dei settori che da decenni sta dando un contributo insostituibile per dare servizi essenziali alle persone che altrimenti le Istituzioni pubbliche non potrebbero più soddisfare, oggi è uno settori più  colpiti dalla crisi.

L’Assistenza alle persone diversamente abili, agli anziani, ai bambini in difficoltà, alle persone con disagio psicologico, alle ragazze madri, sono tutti i servizi che la Cooperazione sociale svolge durante l’anno tra mille difficoltà.

Anche la gestione delle case di riposo per anziani non autosufficienti e la gestione delle badanti per l’assistenza ai malati a domicilio e in Ospedale è un servizio spesso svolto dalla cooperazione. Questi servizi sono al collasso per molteplici motivi, non ultimo le decisione della Asl che ha ridotto le degenze e il ritardo nei pagamenti delle rette.

L’Azienda ospedaliera ha recentemente approvato un nuovo regolamento per meglio gestire il fenomeno delle assistenze notturne a pagamento da parte di personale esterno all’Azienda.

Ad un anno circa dall’entrata in vigore del nuovo regolamento quali a i punti critici?

I controlli oggi in vigore sono sufficienti per evitare che personale non accreditato e non autorizzato entri in Ospedale per svolgere abusivamente l’assistenza?

In questa congiuntura economica come si potranno garantire ancora i servizi essenziali alle persone bisognose?

Sono solo alcune delle domande alle quali risponderanno

domani sera alle ore 18,30,

a Teleterni, durante la trasmissione “Tre Punto Linea punto”  .

Sandro Corsi, Presidente Cooperativa ACTL

E

Giuliano Galli rappresentante della Cooperativa ASSTER

Ospiti  di Pietro Paolo Marconi