SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE AL RIF WEEK….SE SEI INTERESSATO A TRASCORRERE AD AGOSTO UNA SETTIMANA RITEMPRANTE A VILLA AGELLIS

rif week mod iscrizione (clicca due volte) BannerRIF

rif week

rigenerati, informati e felici

Alcuni temi trattati al Rif Week di Villa Agellis (18-25 agosto 2013)

I SEMINARI RESIDENZIALI DELLA CITTADINANZA ATTIVA

Stress? No grazie
Dopo una breve introduzione teorica, il tempo a disposizione verrà impiegato per apprendere tecniche di rilassamento e visualizzazione creativa mediante
prove pratiche guidate miranti alla prevenzione ed alla gestione dello stress.


Libera te stesso
Verrà illustrato l’approccio integrato di Kramer ovvero la cura con oli essenziali e cristalli in combinazione con le trentotto essenze floreali di Bach finalizzata all’armonizzazione dei principali stati emotivi negativi.


Coltiva il tuo potere
Il seminario illustrerà come trasformare un limite in potere e buoni propositi in obiettivi concreti. Si propone inoltre di presentare piccoli accorgimenti in grado di liberare dalle credenze che spesso, spingono le energie su di un vicolo cieco o troppo lontano da quelle che sono le proprie aspettative.


La comunicazione efficace
Seminario teorico – pratico durante il quale verranno in un primo momento presi in esame gli ostacoli che impediscono una comunicazione efficace.
Successivamente saranno illustrate delle semplici strategie volte alla rimozione dei più comuni ostacoli comunicativi
.
Cucina Naturale
Marinella e Dario, entrambi Naturopati diplomati alla Scuola di Riza Psicosomatica e Chefs Who’S Who, ci accompagnano nei campi alla scoperta delle erbe aromatiche e poi nelle cucine in una serie di preparazioni di piatti naturali per la creazione di «menù degustazione». In più momenti ci intratterranno con chiarimenti e utili consigli sul modo con cui è possibile condurre una alimentazione sana senza rinunciare al gusto ed ai sapori che caratterizzano la cucina classica del nostro Paese.

Alla ricerca della propria storia
Sarà avviato un percorso di scrittura autobiografica allo scopo di recuperare e valorizzare la propria memoria attraverso i ricordi, scrivere di sé e ritrovare le proprie radici identitarie, raccontare gli eventi, i luoghi, gli incontri che ci hanno reso ciò che siamo oggi, vivere il gruppo come luogo di ascolto e di apertura agli altri.

Ma cos’è questa crisi
Le crisi sono il risultato di un uso errato delle leve di dell’economia. Capire le differenze fra Moneta e Ricchezza Reale; Finanza ed Economia Reale, alternative di vitale importanza. Cosa fare per difenderci: singolarmente e nelle comunità locali.

Fare quadrato
Il seminario si focalizzerà su come lavorare individualmente renda meno in termini di efficacia rispetto a quando si lavora in gruppo. Sarà privilegiata la funzione collettiva che permette di valorizzare le
capacità del singolo, gli aspetti che riguardano la condivisione delle conoscenze e la capacità di creare sinergia imparando a sciogliere eventuali resistenze o conflitti in corso.

Le costellazioni sistemiche e familiari
Sì, va bene, ma come faccio con…? Tramite la messa in scena di costellazioni sistemiche abbiamo l’occasione di
dedicare attenzione, vedere in modo nuovo e sciogliere ciò che troviamo problematico o irrisolto in unasituazione di vita o di attività che ci sta a cuore

Allineamento e ‘missione’ personale
Quali le pratiche per fare emergere la leadership di ognuno di noi e per comprendere le responsabilità personali? Come fare a definire la “missione” di ognuno di noi? E come fare per comprendere se ci si comporta in modo coerente? Spesso non siamo consapevoli che
la nostra missione personale (chi siamo noi e qual è la nostra responsabilità) è ben distante dalle nostre attivit�
e dai modi in cui le svolgiamo. Dedichiamo il nostro lavoro insieme alla comprensione della coerenza tra quanto affermiamo di voler fare e quanto facciamo,tra quanto desideriamo e quanto è possibile realizzare,tra gli obiettivi che vogliamo raggiungere e le azioni che
mettiamo quotidianamente in atto, tra quello che sentiamo e quello che comunichiamo.