SAVE THE DATE!!!! 23 MARZO 2012 A PERUGIA SI PARLERA’ DI ARTRITE REUMATOIDE. INCONTRI REGIONALI SULL’ARTRITE REUMATOIDE: L’ ASSISTENZA NELLA REGIONE UMBRIA
L’ artrite reumatoide, che è una patologia cronica, degenerativa e invalidante, presenta in Italia 300.000 casi pari allo 0,5 % della popolazione.
Il 30-42 % delle persone colpite da artrite reumatoide diventano inabili al lavoro entro 10 anni dall’esordio della malattia che colpisce prevalentemente il sesso femminile.
E’ una patologia nella maggioranza dei casi insidiosa e silenziosa che solo con il passare del tempo manifesta il progressivo coinvolgimento delle articolazioni.
Cittadinanzattiva Umbria e l’associazione ANMAR hanno voluto organizzare un momento di riflessione su questa malattia, anche perché in Umbria l’assistenza socio-sanitaria erogata alle persone affette da patologie reumatiche e in particolare da artrite reumatoide è piuttosto carente.
Il nostro obiettivo è che venga garantita la diagnosi e il trattamento dell’artrite reumatoide in modo tempestivo ed efficace , oltre che l’integrazione gestionale, istituzionale e delle diverse figure professionali coinvolte.
La risposta delle istituzioni amministrative e sanitarie all’invito di Cittadinanzattiva e ANMAR è stata rilevante: parteciperanno l’assessore Franco Tomassoni, il preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia Luciano Binaglia, il professor Roberto Gerli, reumatologo, il Commissario straordinario Walter Orlandi e il presidente dei Medici di base Damiano Parretti oltre ai rappresentanti nazionali e regionali delle due associazioni, Maria Teresa Bressi e Tonino Aceti del CNAMC, Gabriella Voltan e Alessandra Verducci rispettivamente responsabile nazionale e regionale dell’ANMAR, Associazione malati di artrite reumatoide. Coordinerà il dibattito Anna Rita Cosso segretaria regionale di Cittadinanzattiva Umbria.
Dunque un’iniziativa di grande interesse su un tema estremamente importante.
Il 30-42 % delle persone colpite da artrite reumatoide diventano inabili al lavoro entro 10 anni dall’esordio della malattia che colpisce prevalentemente il sesso femminile.
E’ una patologia nella maggioranza dei casi insidiosa e silenziosa che solo con il passare del tempo manifesta il progressivo coinvolgimento delle articolazioni.
Cittadinanzattiva Umbria e l’associazione ANMAR hanno voluto organizzare un momento di riflessione su questa malattia, anche perché in Umbria l’assistenza socio-sanitaria erogata alle persone affette da patologie reumatiche e in particolare da artrite reumatoide è piuttosto carente.
Il nostro obiettivo è che venga garantita la diagnosi e il trattamento dell’artrite reumatoide in modo tempestivo ed efficace , oltre che l’integrazione gestionale, istituzionale e delle diverse figure professionali coinvolte.
La risposta delle istituzioni amministrative e sanitarie all’invito di Cittadinanzattiva e ANMAR è stata rilevante: parteciperanno l’assessore Franco Tomassoni, il preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia Luciano Binaglia, il professor Roberto Gerli, reumatologo, il Commissario straordinario Walter Orlandi e il presidente dei Medici di base Damiano Parretti oltre ai rappresentanti nazionali e regionali delle due associazioni, Maria Teresa Bressi e Tonino Aceti del CNAMC, Gabriella Voltan e Alessandra Verducci rispettivamente responsabile nazionale e regionale dell’ANMAR, Associazione malati di artrite reumatoide. Coordinerà il dibattito Anna Rita Cosso segretaria regionale di Cittadinanzattiva Umbria.
Dunque un’iniziativa di grande interesse su un tema estremamente importante.
scarica l’invito e il programma dell’evento
Incontri regionali sull’artrite reumatoide: l’assistenza nella regione Umbria