Salute, rigenerazione urbana, energie pulite , lotta allo spreco: sono le quattro sfide per il futuro dell’Umbria che Cittadinanzattiva discuterà al proprio congresso regionale sabato 30 aprile 2016 dalle ore 9 alle 16,30 alla Biblioteca Comunale Giosuè Carducci di Spoleto.
In occasione del Congresso regionale, in programma per il prossimo 30 aprile, è previsto l’arrivo a Spoleto di decine di delegati regionali, provenienti dalle città e dai territori nelle quali Cittadinanzattiva ed il Tribunale per i diritti del malato è presente: Castiglione del Lago, Corciano, Perugia, Città di Castello, Alto Tevere, Gualdo Tadino, Foligno, Spoleto, Narni, Terni, Orvieto.
Sono inoltre stati invitati rappresentanti della società politica e della società civile dell’Umbria. L’obiettivo è che il Congresso sia, prima che un momento interno per il rinnovo delle cariche statutarie, un ambito di confronto tra quanti operano per rafforzare in Umbria gli spazi dell’impegno civile e il protagonismo della cittadinanza.
“Mai, neppure nei momenti più aspri di confronto su tematiche particolarmente impegnative per la comunità regionale abbiamo smesso di cercare il dialogo con chi nella nostra regione amministra le comunità locali: perché crediamo che sia nostro dovere e nostro diritto partecipare in modo costruttivo alla gestione della cosa pubblica”, dichiara il segretario regionale uscente, Anna Rita Cosso. Con un’attenzione particolare ai temi “caldi”, che a Cittadinanzattiva stanno da sempre a cuore: servizi sanitari di qualità, contenimento delle liste d’attesa, lotta a favoritismi e disuguaglianze, riduzione dei rifiuti e tariffa puntuale, valorizzazione e riuso dei beni abbandonati, sicurezza scolastica, tutela dell’ambiente.
Nel corso del Congresso verranno rinnovate le cariche di Segretario e Presidente regionale, verranno individuati i responsabili delle diverse aree di azione (Tribunale per i diritti del malato, Area Tutela legale, Consumatori, Ambiente ed Economia circolare, Rete Scuola, Area progettazione, Segreteria organizzativa e Fundraising, Segreteria amministrativa) e verranno eletti i 10 delegati al Congresso nazionale che si terrà dal 26 al 29 maggio a Fiuggi.