Riuscitissimo l’ incontro informativo e di adesione promosso a Spoleto dal Comitato RIFIUTI ZERO

rifiuti zero 1Ha avuto un grande successo l’incontro organizzato dal Comitato cittadino che si batte a Spoleto per la raccolta differenziata, il riciclo, la riduzione dei rifiuti e contro ogni forma di incenerimento.Dopo la presentazione del Presidente Capoccia, i membri del Comitato esecutivo  hanno presentato una raffica di relazioni con   slide illustrative per dimostrare che il nostro territorio non è abbastanza sicuro e tutelato e che tutta una serie di impianti (l’inceneritore di pollina ma soprattutto la realizzazione dell’incenerimento nelle cementerie) darebbero un colpo terribile alla salubrità dei Comune di Spoleto e delle zone limitrofe.

Non solo denuncia, però: molte le proposte presentate a partire dal modello Vedelago che il Comitato ha preso come punto di riferimento.

rifiuti zero 2 I temi trattati rispecchiavano i 5 gruppi di lavoro nei quali il Comitato ha strutturato il proprio intervento:

  • ·  Comunicazione: Luca Paolucci.
  • ·  Monitoraggio Letto Fluido Pollina: Roberto Gentili;
  • ·  Co-incenerimento dei rifiuti nei cementifici [CDR]: Luigi Jacini;
  • ·  Studio delle Normative e delle Leggi: Fabrizio Gentili;
  • ·  Circolo Virtuoso dei Rifiuti: Paola Giulivi;

.

Molti i politici in ascolto tra cui il ViceSindaco Lisci, assessore  all’ambiente, che ha  dato subito appuntamento al Comitato per lunedì prossimo per un primo scambio di idee.

Cittadinanzattiva di Spoleto è presente nel Consiglio Direttivo con la coordinatrice cittadina Paola Giulivi che ha proposto un interessante intervento sul circolo virtuoso dei rifiuti, un approccio che vede nella responsabilità dei cittadini e delle Istituzioni il fulcro per poter risolvere l’enorme problema dei rifiuti senza danni alla salute e con vantaggi per l’economia in termine di posti di lavoro.

Altre informazioni sul blog : http://rifiutizerospoleto.blogspot.com