OGGI POMERIGGIO SABATO 15 SETTEMBRE 2012 RELATORI D’ECCEZIONE PER PARLARE DI LOTTA ALLA CORRUZIONE ALLA FESTA REGIONALE DI CITTADINANZATTIVA A SOLOMEO
Sono, in totale, almeno 225 i miliardi di euroche in Italia vengono bruciati annualmente fra corruzione, sprechi ed evasione fiscale. E, a conti fatti, ne basterebbe poco più di 40 miliardiper cominciare a salvare il nostro Welfare: 17 per coprire i tagli alla sanità degli ultimi anni; 1 miliardo per i fondi sociali (che ad oggi contano solo su 339 milioni), 1 miliardo per la non autosufficienza (nel 2011-2013 il fondo è pari a zero), 13 miliardi per mettere in sicurezza gli edifici scolastici, 8 per recuperare i tagli subiti dalla scuola pubblica negli ultimi tre anni, 103 milioni di euro per garantire il gratuito patrocinio nella giustizia ai non abbienti.
Il Ministro Severino sabato scorso davanti ad imprenditori ed economisti a Cernobbio ha parlato della necessità di approvare entro la fine della legislatura una nuova normativa sull’anticorruzione, perché la crescita del reddito potrebbe essere superiore del 2-4% con una efficace lotta alla corruzione, e in quanto dove la corruzione è più bassa il settore delle imprese cresce fino al 3% annuo in più.
Nonostante questi appelli, i tempi per l’approvazione della legge sembrano ulteriormente allungarsi. Come mai? L’esigenza di crescita del PIL non è così pressante come si dice?
Per discutere di questi scottanti argomenti Cittadinanzattiva ha riunito a Solomeo, sabato 15 settembre alle 16, relatori di eccezione, nell’ambito della Festa regionale di Cittadinanzattiva Umbria (14-16 settembre, Sede della Società Filarmonica di Solomeo).
Infatti si confronteranno
- il senatore Mario Baldassarri, economista di chiara fama, che ha fatto della lotta alla corruzione un cavallo di battaglia del proprio impegno politico e civile;
- Antonio Gaudioso, segretario nazionale di Cittadinanzattiva, che ha lanciato la Campagna RIDATECELI! Per la restituzione ai cittadini dei soldi dei corrotti;
- Lino Busà, presidente di SOS Impresa, associazione di Confesercenti nata per contrastare il racket delle estorsioni, l’usura e tutte le forme di criminalità che ostacolano la libertà d’impresa;
- Franco Massi, Magistrato della Corte dei Conti e Segretario generale del CNEL;
- Giancarlo Brunello, presidente della Fondazione Humus della Confederazione Italiana Agricoltori, cui si deve il Rapporto annuale su criminalità e agricoltura;
- Ulderico Sbarra, segretario regionale della CISL Umbria, molto critico nei confronti del declino politico e morale della vita pubblica e amministrativa;
- Paolo Baronti, Presidente di Cittadinanzattiva Umbria.
Coordinerà il dibattito Vittorino Ferla giornalista pubblicista e blogger, responsabile delle Relazioni Istituzionali di Cittadinanzattiva