QUESTIONE DI LIBERTA’ DI INFORMAZIONE O DI LIBERTA’?

Ordine del giorno

(approvato a maggioranza, con 1 voto contrario e un astenuto)

 

 

I partecipanti al seminario interregionale di riflessione, promosso da Cittadinanzattiva di Marche, Toscana ed Umbria – tenutosi a Firenze nei giorni 5 e 6 settembre 2009 –

Ritenuto

  • Che sia in atto, da parte del Governo, un chiaro quanto gravissimo attacco alla libertà di stampa, di informazione e di legittima critica, diretto ad intimidire ed a tacitare ogni voce critica o dissonante;
  • Che le informazioni che riguardano i cittadini, la loro vita quotidiana, le loro iniziative siano ormai oscurate con un sistema di comunicazione che tende ad occultare i problemi e le crisi, nonché il sistema di illegalità e di corruzione diffuso nel nostro Paese;
  • Che i mezzi di comunicazione siano diventati strumenti per la diffusione di bassa cultura e di modelli insostenibili, dal punto di vista etico, civile, sociale e per lo sviluppo democratico;
  • Che ciò costituisca un inaccettabile tentativo di ridurre la democrazia ad una farsa mediatica;
  • Che ciò si sostanzia nella negazione del diritto di tutti i cittadini ad informarsi e ad essere informati, nonché ad esprimersi liberamente;

chiedono

che Cittadinanzattiva – quale organizzazione civica che si è sempre impegnata per la tutela e la promozione dei diritti e per lo sviluppo democratico – aderisca convintamente all’iniziativa di protesta e di difesa della libertà di informazione, fondamento del processo democratico, convocata per il giorno 19 settembre 2009.