Qualità dell’aria e emissioni in atmosfera: domani 16 giugno si riunisce il Forum dell’ARPA

 ARPA UMBRIA FORUM / 16 GIUGNO 2015
Cos’è il cosiddetto FORUM DEGLI STAKEHOLDER DELL’ARPA UMBRIA? E’ un organismo nuovo al quale sono state invitate alcune tra le principali associazioni umbre nel campo della tutela ambientale e dei diritti dei cittadini. Un luogo ove dare spazio al “sapere dei cittadini” per costruire nuove forme di conoscenza delle problematiche ambientali in Umbria. Cittadinanzattiva partecipa al Forum.
Questo il PROGRAMMA DELL’INCONTRO che si terrà martedì 16 giugno alla sede dell’Arpa
L’incontro verterà sul tema “Qualità dell’aria e emissioni in atmosfera” e seguirà orientativamente la seguente articolazione:- Introduzione sulle finalità dell’incontro, richiamo delle risultanze dell’incontro del 28 aprile e chiarimento su come queste rifluiscono nello sviluppo delle attività del Forum, presentazione dell’organizzazione dell’incontro;

– Ruolo dell’Agenzia e inquadramento generale delle attività svolte sul tema;

– Presentazione dell’organizzazione del confronto, formulazione delle domande e condivisione delle regole base di funzionamento per i lavori (divisione in gruppi “dinamici”);

– Condivisione in plenaria delle risultanze, discussione, piano di lavoro del Forum rispetto al tema dell’incontro;

– Indicazioni temporali sul successivo incontro tematico del Forum.

Per stimolare e ottimizzare l’interazione tra i partecipanti, nel corso dell’incontro verrà adottata una modalità di partecipazione basata sull’uso di tecniche di facilitazione e di visualizzazione.

Verranno nello specifico attivati degli angoli di confronto informale (i “corner” della relazione), ognuno dei quali verterà intorno ad una domanda che caratterizzerà la partecipazione a quello specifico gruppo di lavoro. Ogni partecipante al Forum avrà la possibilità di prendere parte al confronto con riflessioni, domande e proposte su tutte e tre le domande dei “corner”.

Nei gruppi saranno presenti membri dello staff del Forum e referenti tecnici dell’Agenzia competenti sulla tematica generale oggetto dell’incontro.

Le domande stimolo intorno alle quali verteranno i “corner” del confronto sono:

1. Quali approfondimenti (priorità tematiche) si ritengono necessari come Forum, in vista di una maggiore comprensione delle problematiche sulla qualità dell’aria e delle emissioni, con particolare riferimento alla dimensione territoriale e alla connessione con altre componenti ambientali?

2. Cosa bisognerebbe fare per rendere le comunità locali, i territori realtà attive e propositive sulle tematiche della qualità dell’aria e delle emissioni e del rapporto con la salute? Quali spazi e luoghi di confronto e di comunicazione interattiva, sarebbe opportuno promuovere nei territori?

3. Cosa sarebbe necessario o consigliabile fare per migliorare i piani e le strategie rivolte alla qualità dell’aria e al contenimento delle emissioni in atmosfera in Umbria? Che ruolo può avere il Forum?

“Articolo pubblicato nell’ambito del Programma generale di intervento della Regione Umbria denominato: informazione ed assistenza ai consumatori ed agli utenti 2013 – 3° intervento con l’utilizzo dei fondi del Ministero dello Sviluppo Economico”