PUBBLICHIAMO I DATI UFFICIALI RELATIVI ALL’ANDAMENTO DEI PREZZI DEI MESI DI NOVEMBRE E DICEMBRE NELLE CITTA’ DI PERUGIA E TERNI

logo regione umbria logo univ. perugialogo istat

 

I dati ufficiali, pubblicati in questi giorni, sull’andamento dei prezzi nei comuni di Perugia e Terni relativi ai mesi di novembre e dicembre 2009 confermano un aumento dell’inflazione dell’1,5% su base annua. Nonostante la pesante crisi economica che stiamo attraversando la crescita dei prezzi non si arresta, sospinta in particolare dalle tariffe e dal settore dei servizi che fa registrare un incremento superiore al 4% sia a Perugia che Terni.

In particolare a Perugia nel mese di novembre l’indice generale ha registrato una variazione pari a più 0,1 per cento rispetto al mese precedente. Rispetto allo stesso mese dell’anno precedente la variazione dell’indice risulta, così, pari a più 1,2 per cento. Ed ancora nel  mese di dicembre l’indice generale ha registrato una variazione pari a più 0,1 per cento rispetto al mese precedente. Rispetto allo stesso mese dell’anno precedente la variazione dell’indice risulta, così, pari a più 1,5 per cento.

A Terni Nel mese di novembre l’indice generale ha registrato una variazione pari a più 0,4 per cento rispetto al mese precedente. Rispetto allo stesso mese dell’anno precedente la variazione dell’indice risulta pari a più 1,0 per cento. E nel mese di dicembre l’indice generale ha registrato una variazione pari a più 0,1 per cento rispetto al mese precedente. Rispetto allo stesso mese dello scorso anno la variazione dell’indice risulta pari a più 1,5 per cento.

Di seguito pubblichiamo i dati con relativo commento scaturiti dalle rilevazioni compiute nei comuni di Perugia e Terni:

Elaborazioni a cura del Dipartimento di Economia, Finanza e Statistica

Università degli Studi di Perugia

Responsabile scientifico: prof. P. Daddi

Coordinamento metodologico: dott.ssa Rita Bartoloni

Responsabile elaborazioni: dott. F. Scortecci

e-mail: prezzi@stat.unipg.it

Le rilevazioni correnti sui prezzi al consumo svolte dall’Istituto nazionale di statistica danno luogo ad un sistema di indici costituito da:

– indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC);

– indice dei prezzi al consumo armonizzato per i paesi dell’Unione europea (IPCA), non calcolato a livello del comune di Perugia;

– indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI).

Ai sensi della legge 5.2.1992, n. 81, i due indici nazionali sono calcolati anche al netto dei consumi di tabacchi.

Si ricorda che l’Istituto nazionale di statistica, in sede di determinazione degli indici e dei tassi di variazione tendenziali e congiunturali, fa ricorso alle serie dei numeri indici in base 1995 (cioè assumendo il valore medio degli indici dei 12 mesi del 1995) uguale a 100, detta base di riferimento. I numeri indici e le relative variazioni di seguito presentate sono state determinate considerando la così detta base di calcolo e non la base di riferimento. Più precisamente, si è assunta come base il numero indice del mese di dicembre dell’anno 1998 (base di calcolo, dicembre 1998=100) e non il valore medio degli indici dei 12 mesi dell’anno 1995 (base di riferimento, 1995=100), ovviamente non disponibili. Ne consegue così che il valore dell’indice e delle corrispondenti variazioni per il comune di Perugia non possono essere comparati con quelli pubblicati dall’Istat a livello nazionale per altre città capoluogo di provincia anche per la non piena corrispondenza delle basi.

Per ciò che riguarda le variazioni a livello di singola voce rappresentativa viene preso in considerazione l’indice del Comune elaborato in base alla Convenzione siglata nel 2009 per la costituzione dell’Osservatorio Regionale Prezzi (base di calcolo, dicembre 2008=100).

INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO

COMUNE DI PERUGIA

NOVEMBRE 2009

Tabella 1. Perugia: Indice NIC, base dicembre 1998=100. Novembre 2009

 

INDICI

VARIAZIONI  %

INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO

Novembre

2009

Nov.09

Ott.09

Nov.09

Nov.08

Per l’intera collettività (NIC)  (base dicembre 1998=100)

125,8

+0,1

+1,2

Indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC) con tabacchi.

A livello di singoli capitoli di spesa si sono registrati aumenti rilevanti per Altri beni e servizi (più 1,2 per cento) e Trasporti (più 0,8 per cento), mentre variazioni meno evidenti sono state osservate per Abitazione, acqua, energia elettrica e combustibili e Mobili, articoli e servizi per la casa (più 0,4 per cento) e Ricreazione, spettacoli e cultura (più 0,2 per cento).

Prezzi in flessione, al contrario, per Bevande alcoliche e tabacchi (meno 0,1 per cento), Prodotti alimentari e bevande analcoliche (meno 0,2 per cento), Comunicazioni (meno 0,5 per cento) e, soprattutto, Servizi ricettivi e di ristorazione (meno 1,7 per cento).

A livello di voce rappresentativa vanno segnalati gli aumenti di Assicurazione auto (più 5,5 per cento) e Fede in oro (più 6,7 per cento) che spiegano la totalità della variazione del capitolo Altri beni e servizi, mentre per i capitoli con prezzi in flessione va segnalata la variazione di Camera d’albergo (meno 5,6 per cento) che spiega totalmente la flessione del capitolo Servizi ricettivi e di ristorazione.

Tabella 2. Perugia: Indice NIC, base dicembre 1998=100, per capitolo di spesa. Novembre 2009

CAPITOLI  DI  SPESA

INDICI

(base dicembre 1998=100)

VARIAZIONI  %

Nov.09

Ott.09

Nov.09

Nov.08

Prodotti alimentari e bevande analcoliche

126,0

-0,2

+0,8

Bevande alcoliche e tabacchi

153,2

-0,1

+2,3

Abbigliamento e calzature

127,7

0,0

+1,2

Abitazione, acqua, elettr. e combustibili

140,8

+0,4

-1,0

Mobili, articoli e servizi per la casa

127,0

+0,4

+2,4

Servizi sanitari e spese per la salute

110,7

0,0

+0,3

Trasporti

131,5

+0,8

+1,3

Comunicazioni

66,2

-0,5

+0,6

Ricreazione, spettacoli e cultura

114,9

+0,2

+1,6

Istruzione

135,8

0,0

+2,0

Servizi ricettivi e di ristorazione

127,4

-1,7

+0,7

Altri beni e servizi

138,4

+1,2

+4,1

Indice generale con tabacchi

125,8

+0,1

+1,2

Rispetto allo stesso mese del 2008 la variazione dell’indice si porta a più 1,2 per cento.

Su base annua i capitoli che mostrano gli aumenti più rilevanti risultano Altri beni e servizi (più 4,1 per cento), Mobili, articoli e servizi per la casa (più 2,4 per cento), Bevande alcoliche e tabacchi (più 2,3 per cento) e Istruzione (più 2,0 per cento).

Al contrario, si registrano prezzi inferiori rispetto a novembre 2008 per il capitolo Abitazione, acqua, energia elettrica e combustibili (meno 1,0 per cento).

INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO

COMUNE DI PERUGIA

DICEMBRE 2009

Tabella 1. Perugia: Indice NIC, base dicembre 1998=100. Dicembre 2009

 

INDICI

VARIAZIONI  %

INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO

Dicembre

2009

Dic.09

Nov.09

Dic.09

Dic.08

Per l’intera collettività (NIC)  (base dicembre 1998=100)

125,9

+0,1

+1,5

Indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC) con tabacchi.

A livello di singoli capitoli di spesa si sono registrati aumenti rilevanti per Bevande alcoliche e tabacchi (più 1,8 per cento), mentre variazioni meno evidenti sono state osservate per Altri beni e servizi (più 0,5 per cento), Ricreazione, spettacoli e cultura (più 0,3 per cento) e Abbigliamento e calzature e Servizi sanitari e spese per la salute (più 0,1 per cento).

Prezzi in flessione, al contrario, per Prodotti alimentari e bevande analcoliche (meno 0,1 per cento), Comunicazioni (meno 0,5 per cento) e Servizi ricettivi e di ristorazione (meno 0,7 per cento).

A livello di voce rappresentativa va segnalato l’aumento di Sigarette (più 2,4 per cento) che spiega la totalità della variazione del capitolo Bevande alcoliche e tabacchi.

Per i capitoli con prezzi in flessione, al contrario, va segnalata la variazione di Camera d’albergo (meno 2,9 per cento) che spiega totalmente la flessione del capitolo Servizi ricettivi e di ristorazione.

Tabella 2. Perugia: Indice NIC, base dicembre 1998=100, per capitolo di spesa. Dicembre 2009

CAPITOLI  DI  SPESA

INDICI

(base dicembre 1998=100)

VARIAZIONI  %

Dic.09

Nov.09

Dic.09 

Dic.08

Prodotti alimentari e bevande analcoliche

125,9

-0,1

+0,6

Bevande alcoliche e tabacchi

155,9

+1,8

+4,2

Abbigliamento e calzature

127,8

+0,1

+1,3

Abitazione, acqua, elettr. e combustibili

140,8

0,0

-0,4

Mobili, articoli e servizi per la casa

127,0

0,0

+2,4

Servizi sanitari e spese per la salute

110,8

+0,1

+0,3

Trasporti

131,5

0,0

+3,1

Comunicazioni

65,9

-0,5

-0,3

Ricreazione, spettacoli e cultura

115,2

+0,3

+1,2

Istruzione

135,8

0,0

+2,0

Servizi ricettivi e di ristorazione

126,5

-0,7

-0,1

Altri beni e servizi

139,1

+0,5

+4,0

Indice generale con tabacchi

125,9

+0,1

+1,5

Rispetto allo stesso mese del 2008 la variazione dell’indice si porta a più 1,5 per cento.

Su base annua i capitoli che mostrano gli aumenti più rilevanti risultano Bevande alcoliche e tabacchi (più 4,2 per cento), Altri beni e servizi (più 4,0 per cento), Trasporti (più 3,1 per cento), Mobili, articoli e servizi per la casa (più 2,4 per cento) e Istruzione (più 2,0 per cento).

Al contrario, si registrano prezzi inferiori rispetto a dicembre 2008 per Servizi ricettivi e di ristorazione (meno 0,1 per cento), Comunicazioni (meno 0,3 per cento) e Abitazione, acqua, energia elettrica e combustibili (meno 0,4 per cento).

INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO

COMUNE DI TERNI

NOVEMBRE 2009

Tabella 1. Terni: Indice NIC, base dicembre 1998=100. Novembre 2009

 

INDICI

VARIAZIONI  %

INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO

Novembre

2009

Nov.09

Ott.09

Nov.09

Nov.08

Per l’intera collettività (NIC)  (base dicembre 1998=100)

127,5

+0,4

+1,0

Indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC) con tabacchi.

A livello di singoli capitoli di spesa si sono registrati aumenti rilevanti per Abitazione, acqua, energia elettrica e combustibili e Trasporti (più 1,2 per cento) e Altri beni e servizi (più 0,7 per cento), mentre per Servizi sanitari e spese per la salute (più 0,3 per cento), Servizi ricettivi e di ristorazione (più 0,2 per cento) e Prodotti alimentari e bevande analcoliche (più 0,1 per cento) gli aumenti sono stati meno evidenti.

Si sono registrate, al contrario, variazioni negative rispetto al mese precedente per Ricreazione, spettacoli e cultura (meno 0,4 per cento) e Comunicazioni (meno 0,5 per cento).

A livello di voce rappresentativa vanno segnalati i contributi alle variazioni dei rispettivi capitoli di spesa di Acqua potabile (più 8,1 per cento) e Gasolio per riscaldamento (più 4,7 per cento) che spiegano la totalità della variazione del capitolo Abitazione, acqua, energia elettrica e combustibili e di Benzina verde (più 3,8 per cento) e Gasolio per auto (più 4,2 per cento) che concorrono in maniera determinante alla variazione del capitolo Trasporti.

Per i capitoli con prezzi in flessione, al contrario, va segnalata la variazione di Telefoni cellulari (meno 2,1 per cento) che spiega totalmente la diminuzione del capitolo Comunicazioni.

Tabella 2. Terni: Indice NIC, base dicembre 1998=100, per capitolo di spesa. Novembre 2009

CAPITOLI  DI  SPESA

INDICI

(base dicembre 1998=100)

VARIAZIONI  %

Nov.09

Ott.09

Nov.09

Nov.08

Prodotti alimentari e bevande analcoliche

129,2

+0,1

+1,0

Bevande alcoliche e tabacchi

153,7

0,0

+2,7

Abbigliamento e calzature

112,9

0,0

+0,6

Abitazione, acqua, elettr. e combustibili

139,7

+1,2

-3,9

Mobili, articoli e servizi per la casa

124,9

0,0

+1,3

Servizi sanitari e spese per la salute

119,5

+0,3

+0,3

Trasporti

135,4

+1,2

+0,9

Comunicazioni

66,2

-0,5

+0,6

Ricreazione, spettacoli e cultura

116,0

-0,4

+0,3

Istruzione

141,7

0,0

+1,4

Servizi ricettivi e di ristorazione

149,8

+0,2

+4,0

Altri beni e servizi

130,3

+0,7

+4,1

Indice generale con tabacchi

127,5

+0,4

+1,0

Rispetto allo stesso mese del 2008 la variazione dell’indice si porta a più 1,0 per cento.

Su base annua i capitoli che mostrano gli aumenti più rilevanti risultano Altri beni e servizi (più 4,1 per cento), Servizi ricettivi e di ristorazione (più 4,0 per cento) e Bevande alcoliche e tabacchi (più 2,7 per cento).

Al contrario, si registrano prezzi inferiori rispetto a novembre 2008 per Abitazione, acqua, energia elettrica e combustibili (meno 3,9 per cento).

INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO

COMUNE DI TERNI

DICEMBRE 2009

Tabella 1. Terni: Indice NIC, base dicembre 1998=100. Dicembre 2009

INDICI

VARIAZIONI  %

INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO

Dicembre

2009

Dic.09

Nov.09

Dic.09

Dic.08

Per l’intera collettività (NIC)  (base dicembre 1998=100)

127,6

+0,1

+1,5

Indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC) con tabacchi.

A livello di singoli capitoli di spesa si sono registrati aumenti rilevanti solo per Bevande alcoliche e tabacchi (più 1,8 per cento), mentre aumenti meno evidenti sono stati osservati per Ricreazione, spettacoli e cultura (più 0,5 per cento), Altri beni e servizi (più 0,3 per cento) e Trasporti (più 0,2 per cento).

Si sono registrate, al contrario, variazioni negative rispetto al mese precedente per Abitazione, acqua, energia elettrica e combustibili (meno 0,1 per cento), Prodotti alimentari e bevande analcoliche (meno 0,2 per cento) e Comunicazioni (meno 0,5 per cento).

A livello di voce rappresentativa va segnalata la variazione di Sigarette (più 2,4 per cento) che spiega la totalità della variazione del capitolo Bevande alcoliche e tabacchi.

Per i capitoli con prezzi in flessione, al contrario, va segnalata la variazione di Telefoni cellulari (meno 1,6 per cento) che spiega quasi interamente la diminuzione del capitolo Comunicazioni.

Tabella 2. Terni: Indice NIC, base dicembre 1998=100, per capitolo di spesa. Dicembre 2009

CAPITOLI  DI  SPESA

INDICI

(base dicembre 1998=100)

VARIAZIONI  %

Dic.09

Nov.09

Dic.09

Dic.08

Prodotti alimentari e bevande analcoliche

129,0

-0,2

+0,9

Bevande alcoliche e tabacchi

156,4

+1,8

+4,5

Abbigliamento e calzature

112,9

0,0

+0,6

Abitazione, acqua, elettr. e combustibili

139,5

-0,1

-3,5

Mobili, articoli e servizi per la casa

124,9

0,0

+1,3

Servizi sanitari e spese per la salute

119,5

0,0

+0,2

Trasporti

135,7

+0,2

+3,3

Comunicazioni

65,9

-0,5

-0,3

Ricreazione, spettacoli e cultura

116,6

+0,5

+0,7

Istruzione

141,7

0,0

+1,4

Servizi ricettivi e di ristorazione

149,8

0,0

+3,9

Altri beni e servizi

130,7

+0,3

+4,5

Indice generale con tabacchi

127,6

+0,1

+1,5

Rispetto allo stesso mese del 2008 la variazione dell’indice si porta a più 1,5 per cento.

Su base annua i capitoli che mostrano gli aumenti più rilevanti risultano Bevande alcoliche e tabacchi e Altri beni e servizi (più 4,5 per cento), Servizi ricettivi e di ristorazione (più 3,9 per cento) e Trasporti (più 3,3 per cento).

Al contrario, si registrano prezzi inferiori rispetto al dicembre 2008 per Comunicazioni (meno 0,3 per cento) e Abitazione, acqua, energia elettrica e combustibili (meno 3,5 per cento).