PROBLEMATICHE GRAVI ALLA SC CLINICA PEDIATRICA DI PERUGIA, CITTADINANZATTIVA SCRIVE ALLE ISTITUZIONI

Alla Presidente della Giunta regionale Donatella Tesei
All’assessore Regionale della salute Luca Coletto
Al direttore Generale alla Sanità e al Welfare Claudio Dario,
Al commissario straordinario dell’Azienda Ospedaliera  di Perugia Marcello Giannico
Al Direttore Amministrativo  dell’Azienda Ospedaliera di Perugia Enrico Martelli

 

 

OGGETTO: PROBLEMATICHE GRAVI ALLA SC CLINICA PEDIATRICA DI PERUGIA

PREMESSO

Che a Cittadinanzattiva Umbria A.P.S  –  Tribunale per i diritti del Malato – risulta   che  la SC Clinica pediatrica di Perugia,centro di riferimento per  emergenze e patologie gravi delle bambine e dei bambini di tutta la regione,  che svolge  circa  18 mila visite d’urgenza l’anno, 8 mila visite in ambulatori, 3 mila ricoveri  e unico centro regionale autorizzato per  trattare minori malati di Covid,  presenta i seguenti problemi:

  • Triage e pronto soccorso (allo stato attuale i minori arrivano al pronto soccorso generale  e successivamente  vengono trasferiti in pediatria senza nessun codice rimanendo  in attesa fuori  dal reparto senza neppure l’assistenza di un infermiere per la visita).
  • Organico (nel mese di luglio cinque pediatri degli 11  in servizio cessano il loro rapporto di lavoro;   dal 17 luglio è prevista  la chiusura  degli ambulatori specialistici  per i bambini di gastroenterologia, diabetologia, endocrinologia, reumatologia,  allergologia, neurologia  e dal 31 luglio se la situazione resterà invariata potrebbe chiudere lo stesso reparto).
  • Prestazioni rimaste inevase a causa del lockdown (indietro oltre 500).

CHIEDE

ai soggetti in indirizzo se i dati sopra rappresentati corrispondano al vero e, in caso di risposta positiva, un incontro per valutare quali misure si intendono adottare per risolvere le problematiche esistenti.

Confidando in un riscontro positivo alla presente istanza si porgono distinti saluti.

 

Perugia, 12/07/2020                                                                                  Il Segretario regionale
                                                                                                                             Danilo Bellavita