PRIMO IMPORTANTE RISULTATO A SEGUITO DELL’INIZIATIVA DI CITTADINANZATTIVA DI PERUGIA E DELLA MOBILITAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE E DEI CONSUMATORI (ACU – CITTADINANZATTIVA – ITALIA NOSTRA – LEGAMBIENTE – LIBERA – OSSERVATORIO DI BORGO GIGLIONE – SALVIAMO IL PAESAGGIO) IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI PERUGIA HA ANNUNCIATO CHE LA DELIBERA SULLA PRIVATIZZAZIONE DELL’ISOLA POLVESE SARA’ REVOCATA ED HA CONVOCATO UN INCONTRO CON LE ASSOCIAZIONI
DOPO UNA RIDDA DI VOCI, NELLA GIORNATA DI IERI ABBIAMO APPURATO CHE LA GIUNTA PROVINCIALE HA DATO MANDATO AGLI UFFICI DI PREDISPORRE L’ATTO AMMINISTRATIVO CON CUI REVOCHERA’ LA DELIBERA N. 97 DEL 17/03/2014 AVENTE PER OGGETTO: “APPROVAZIONE STUDIO DI FATTIBILITA’ PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE UNITARIA DELL’ISOLA POLVESE”. NEL POMERIGGIO POI E’ ARRIVATA LA CONVOCAZIONE DI UN INCONTRO PER LUNEDI’ 30 GIUGNO CON LE ASSOCIAZIONI CHE SI SONO RESE PROTAGONISTE DELLA MOBILITAZIONE .
ESPRIMIAMO GRANDE SODDISFAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DEL PRIMO OBIETTIVO CHE CI ERAVAMO PREFISSI, BLOCCARE L’AZIONE SCIAGURATA DELLA PROVINCIA. TALE POSITIVO RISULTATO E’ STATO POSSIBILE GRAZIE AL FATTO CHE DOPO IL COMUNICATO DI CITTADINANZATTIVA DI PERUGIA, UNA SERIE DI ASSOCIAZIONI, CHE NORMALMENTE SI GUARDANO IN CAGNESCO, HANNO DECISO DI METTERSI INSIEME PER DARE BATTAGLIA E MOLTI CITTADINI SI SONO MOBILITATI. CI FA PIACERE RICORDARE ANCHE IL CONTRIBUTO DI ALCUNI INTELLETTUALI CHE SONO INTERVENUTI SULLA STAMPA DANDOCI UN CONTRIBUTO CULTURALE E DI SOSTEGNO IMPORTANTE.
DI QUESTA MOBILITAZIONE NE E’ TESTIMONIANZA L’AFFOLLATA ASSEMBLEA CHE ABBIAMO TENUTO A SAN SAVINO GIOVEDI’ SERA, IN CUI NON SOLO ABBIAMO RISCONTRATO UN GRANDE ATTACCAMENTO ALL’ISOLA POLVESE, MA ANCHE UN GRANDE INTERESSE DEI CITTADINI DELLA ZONA DEL LAGO TRASIMENO A TUTELARE L’AMBIENTE MERAVIGLIOSO IN CUI VIVONO E CHE E’ UN IMPORTANTE VOLANO DI PRODUZIONE DI REDDITO E DI LAVORO PER IL TURISMO.
QUESTO SIGNIFICA CHE LA NOSTRA INIZIATIVA NON SI PUO’ FERMARE A QUESTO PRIMO IMPORTANTE RISULTATO, MA DEVE ANDARE AVANTI PER DISEGNARE UN FUTURO PER L’ISOLA POLVESE CHE SIA COMPATIBILE CON LE RISORSE PUBBLICHE DISPONIBILI E CON LA SUA VOCAZIONE E LA SUA DESTINAZIONE NELL’AMBITO DEL PARCO REGIONALE DEL TRASIMENO E DEI PORGETTI DI RICERCA E DI DIVULGAZIONE DIDATTICA REALIZZATI IN VIRTU’ DEL SUO AMBIENTE INCONTAMINATO. PER POI NON FERMARSI SOLO ALL’ISOLA POLVESE MA INTERESSARSI DI TUTTA LA ZONA DEL LAGO E DELLA SUA TUTELA.
PER QUESTO ABBIAMO LANCIATO LA PROPOSTA DI COSTRUIRE UN CONTENITORE IN CUI SI POSSANO RITROVARE TUTTE LE ASSOCIAZIONI INTERESSATE, QUINDI NON SOLO QUESTE CHE HANNO PROMOSSO LE INIZIATIVE DI OGGI, E TANTI CITTADINI DISPONIBILI A DARE IL LORO CONTRIBUTO PER LA SALVAGUARDIA DEL LAGO TRASIMENO, SUPERANDO PER QUESTA VIA LA FRAMMENTARIETA’ DELLE INIZIATIVE, ANCHE PREGEVOLI, PORTATE AVANTI FINO AD OGGI DALLE SINGOLE ASSOCIAZIONI, CHE MOLTO SPESSO SONO RIMASTE FRUSTATE PROPRIO PERCHE’ NON ADEGUATAMENTE PARTECIPATE.
IL PROSSIMO APPUNTAMENTO SARA’ UN’ALTRA ASSEMBLEA PUBBLICA PER RIFERIRE IL RISULTATO DELL’INCONTRO CON LA GIUNTA PROVINCIALE .