Presentato l’VIII Rapporto di Cittadinanzattiva “Sicurezza, qualità e comfort a scuola”. Sicurezza, ancora una bocciatura per le scuole. In Umbria monitorati 13 istituti scolastici, a Terni e provincia la situazione migliore

Scuole precarie in sicurezza, con frequenti distacchi di intonaco, finestre rotte, muri imbrattati, palestre malandate, aule sporche e a volte sovraffollate. Edifici che avrebbero bisogno di una manutenzione reputata urgente dagli stessi dirigenti scolastici e responsabili della sicurezza, ma che tarda ad arrivare. Certificazioni sempre assenti all’appello, mentre aumentano gli episodi di bullismo e vandalismo.

Il quadro che emerge dall’VIII Rapporto “Sicurezza, qualità e comfort a scuola” presentato oggi a Roma da Cittadinanzattiva è anche quest’anno preoccupante.

Dal 2002 ad oggi Cittadinanzattiva ha monitorato 1.529 edifici scolastici e raggiunto ogni anno, con la Giornata nazionale delle sicurezza scolastica (25 novembre), circa 10mila scuole.

L’VIII Rapporto nasce dall’Indagine condotta su un campione di 82 edifici scolastici di ogni ordine e grado (dall’infanzia alla secondaria di II grado) appartenenti ad 11 Province di 8 Regioni: Piemonte, Lombardia, Marche, Umbria, Lazio, Campania, Calabria e Sicilia.

Sul totale di 82 scuole monitorate, c’è un 16% che è messo davvero male e la sensazione prevalente è che, nonostante i tanti annunci e le risorse messe a disposizione negli anni, la sicurezza scolastica resti ancora fanalino di coda nell’attenzione degli amministratori a livello centrale e locale. Chi “strappa” la sufficienza, ossia una scuola su cinque, lo fa a fatica, spesso salvandosi grazie all’impegno per migliorare aspetti legati alla qualità e al comfort. “In sicurezza, riteniamo che non sia tollerabile strappare la sufficienza. Nessuno, infatti, salirebbe su un aereo ipertecnologico ma rattoppato. Eppure per le scuole accade”, dice Adriana Bizzarri, coordinatrice nazionale della Scuola di Cittadinanzattiva.

Primaria

Scuola G.Garibaldi (succ.)

Arrone (TR)

96 buono

Infanzia

Scuola infanzia G. Garibaldi

Arrone

95 buono

Secondaria 1

Scuola Media G.Fanciulli

Arrone

94 buono

Primaria

Giacomo Matteotti (succ.)

Terni

90 buono

Secondaria 1

S.M.S. D. Alighieri

Città di Castello (PG)

89 buono

Primaria

Scuola Elementare Le Grazie

Terni

82 buono

Infanzia

Scuola Infanzia Le Grazie (succ.)

Terni

82 buono

Istituto Comprensivo

I.C. D. Birago di Tuoro (succ.)

Tuoro sul Trasimeno (PG)

81 buono

Istituto Comprensivo

Istituto Comprensivo D. Birago

Passignano sul Trasimeno (PG)

74 discreto

Primaria

Scuola Primaria  La Tina

Città di Castello

66 appena sufficiente

Secondaria 1

S.M. Mavarelli – Pascoli

Umbertide (PG)

62 appena sufficiente

Secondaria 2

Liceo Classico Statale P. il Giovane

Città di Castello

61 appena sufficiente

Secondaria 2

I. I.S. L. da Vinci

Umbertide

60 appena sufficiente

Cittadinanzattiva, Rapporto sicurezza scuole 2010

Su www.cittadinanzattiva.it il dossier completo e il format per iscriversi alla VIII° edizione della Giornata nazionale della sicurezza nelle scuole.

Cittadinanzattiva onlus – Ufficio stampa: 06.36718302–408-351; stampa@cittadinanzattiva.it