PiediBus della Salute e del Ben Essere – Edizione speciale per la 2° Giornata Nazionale del Camminare 6/10/2013 .
La USLumbria 1 ha partecipato alla 2° giornata Nazionale del camminare, promossa da FederTrek anticipandola al 6 ottobre, condividendo l’obiettivo di creare una “rete” virtuosa per promuovere, in tutto il Paese, la consapevolezza dell’importanza del camminare, per la Salute delle Persone, della Città e dell’Ambiente e per richiamare l’attenzione sulla necessità di pianificare la mobilità sostenibile e, in particolare, la mobilità pedonale.
Cittadinanzattiva Umbria che condivide fermamente tale obiettivo ha partecipato al Piedibus della Salute e del BenEssere di Perugia del 6 ottobre (vedi foto).
Non si tratta semplicemente di camminare per la città e di scoprire nuovi (antichi) incantevoli luoghi: si tratta di essere consapevoli del fatto che salute, scelte politiche, stili di vita, ambiente sono tutti elementi fortemente concatenati.
Non c’è solo la scelta che l’individuo può e deve fare: ci sono anche delle condizioni di mobilità, di traffico, di ambiente che vanno promosse e favorite.
Nel Piedibus così come ce lo propone la straordinaria dottoressa Ermina Battista c’è anche qualcosa in più: c’è il senso delle relazioni tra le persone, c’è lo spirito dei luoghi da riscoprire, c’è l’entrare in se stessi per ritrovare la propria interiorità e per poi uscire e saper incontrare gli altri.
Davvero una bella esperienza.
Un’ultima nota molto positiva: il nuovo Prefetto di Perugia Antonio Reppucci che – semplicemente – ha camminato con noi.