PASSATA LA FESTA…

2009-01-02.gifEh sì, la nostra prima festa regionale è terminata!  Sono stati tre giorni a Solomeo e a San Mariano (quartiere Girasole) di Corciano davvero intensi e in certi momenti, proprio entusiasmanti.

Una festa vera in cui la gente ha discusso, ha studiato, ha mangiato, ha festeggiato e infine ha …camminato.

Una festa vera che non si sarebbe potuta fare senza il lavoro volontario dei nostri aderenti di Corciano e senza la curiosità e l’impegno delle nostre realtà regionali: infatti siete venuti in molti da Città di Castello, da Orvieto, da Foligno, da Spoleto, da Terni.

La Regione dell’Umbria è stata presente con due assessori, che ci hanno entrambi colpito per amabilità e capacità di ascolto.

Abbiamo avuto grandi esperti come relatori: Baldassarri, Busà, Massi, Cristofori, Ganapini, Tanese.

I nostri avvocati hanno “ipnotizzato” i partecipanti al seminario sulla responsabilità medica con il raconto di casi eclatanti da loro incontrati.

Il seminario sul FUND RAISING credo sarà ricordato come una pietra miliare per la nostra organizzazione grazie al suporto di Pietro Fabbri (dal Trentino) e di Alessandra Paciotto (da Legambiente): per il 2013 ci daremo degli obiettivi precisi, città per città, fino a raggiungere per tutti una buona capacità di autosostentamento.

Abbiamo stretto un’alleanza strategica con il CESVOL e con il Coordinamento dei Diabetici umbri

Ringraziamo la ASL 2 e in particolare la dottoressa Battista che con passione ci ha  parlato di STILI DI VITA, fondamentali per la salute: temi che entreranno senz’altro nella nostra agenda di lavoro 2012-2013.

Una festa che si rispetti deve avere i suoi momenti di gioia, di festosità: e sicuramente non potevamo divertirci di più sabato sera alla Notte della taranta con i MACARIA ENSEMBRE, dei fantastici giovani pugliesi residenti a Perugia.

Anche i più pigri si sono schiodati dalle sedie e tutti abbiamo ballato con grande allegria, facendo le ore piccole.

Il mitico Michele ha curato i pasti con menù a tema: tutti molto apprezzati.

E infine il gran finale, in un luogo che è  diventato ormai una sorta di archetipo della CITTADINANZA ATTIVA : LA CHIUGINA riattivata con il lavoro volontario dei nostri aderenti.

Un grande ringraziamento in primis a Paola Giulivi e Danilo Bellavita: senza loro due nulla sarebbe stato possibile e poi a tutti  quelli che, con GIOIA, col SORRISO sulle labbra, hanno dato una mano.

Insomma: UN’ESPERIENZA FORSE DA ESPORTARE?

Ma per adesso ci prepariamo ai nostri due prossimi appuntamenti: I DIALOGHI SULLA CRISI ( a Spoleto, da metà ottobre) e il FORUM DEI CONSUMATORI – DIRE FARE  PARTECIPARE  a Terni e Perugia (SALA BORSA) dal 30 otto bre al 4 novembre

ANNA RITA COSSO

SEGRETARIA REGIONALE DI CITTADINANZATTIVA DELL’UMBRIA