Paolo Montesperelli a Teleterni durante la trasmissione “Tre Punto Linea punto” discuterà di immigrazione
Nei primi anni 90, i Umbra gli immigrati erano appena 13000, oggi sono oltre 86.000. E’ un dato importante ed impegnativo per noi cittadini umbri.
Ben presto saremo chiamati, in primo luogo le Istituzioni, a discutere sui temi dell’immigrazione, come trovare migliori forme di integrazione, cioè sulle radici culturali alla base di una convivenza pluralista ed inter-etnica.
Oggi una rete di solidarietà informale è già esistente ma insufficiente, a volte è sfilacciata, contingente, occasionale, il singolo, molto spesso si deve arrangiare, non esiste ancora un identità di gruppo. In caso di scarsissima integrazione, il destino è quasi segnato e si chiama “marginalità estrema”, che talvolta sfocia in forme di devianza, quindi di micro e macro-criminalità. Le “ Consulte per l’immigrazione” sono un primo passo per una migliore integrazione, ma bisognerebbe giungere finalmente al voto, almeno alle elezioni amministrative.
Di queste drammatiche problematiche tornerà a parlare
venerdì 28 gennaio alle ore 18,30, ospite in studio a Teleterni
durante la trasmissione “Tre Punto Linea punto” condotta
da Pietro Paolo Marconi .
il Prof. Paolo Montesperelli, ,
sociologo, e docente presso l’Università “La Sapienza” di Roma.