Nuovo Coronavirus: cosa c’è da sapere?
Il coronavirus ha costretto alcune istituzioni ad adottare misure di prevenzione drastiche.
Misure di prevenzione che riusciranno ad andare a buon fine solo se i cittadini, consapevoli, collaboreranno e attiveranno comportamenti adeguati alla situazione straordinaria che stiamo vivendo.
In questa ottica Cittadinanzattiva Umbria vuole fare una informazione di qualità a favore dei cittadini per diffondere notizie vere e utili, cercando di orientare tutti verso le scelte più opportune per conciliare la libertà personale con le esigenze di salute pubblica.
Al momento, in Umbria non è stato registrato nessun caso confermato ma si raccomanda alle persone che hanno il sospetto di essere infette o che hanno sintomi, di non recarsi presso gli ambulatori medici o al Pronto Soccorso ma contattare telefonicamente il proprio medico di famiglia o la continuità assistenziale.
Per essere sempre informati sull’evoluzione della situazione visita il sito del MINISTERO DELLA SALUTE
E’ opportuno in ogni caso evitare ogni forma di allarmismo e conservare atteggiamenti di prudenza.
Cosa devono fare i cittadini che avvertono sintomi riconducibili a questa malattia?
- Devono telefonare ai medici di base/pediatri di libera scelta;
- Devono telefonare ai numeri appositamente predisposti per concordare con gli operatori sanitari le modalità di accesso, qualora questi ultimi ne ravvedano la necessità, alle strutture sanitarie in tutta sicurezza. I numeri sono: 1500, 112 e 118.
- Devono evitare di andare al Pronto Soccorso, nelle strutture sanitarie o dal medico di medico di medicina generale/pediatra di libera scelta.
Per annullare il contagio bisogna limitare il contatto tra persone malate e persone sane.
Il Ministero della Salute ha prodotto un decalogo di buone norme di comportamento che inducono a mantenere le sane abitudini igieniche e evitano allarmismi inutili.
Basta osservare queste per diminuire le possibilità di contagio.
Analogamente la Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP) ha raccolto in un decalogo le raccomandazioni che valgono sempre in caso di tosse e raffreddore e che anche in questo caso sono più che indicate.
Cos’è il #coronavirus?
Il Ministero della Salute ha prodotto 4 video che per informare su questa malattia. Sono video che danno risposta alle più comuni domande:
Quali sono i sintomi del nuovo coronavirus?
Il nuovo coronavirus colpisce solo le persone anziane o anche i più giovani?
Cosa posso fare se ho febbre, tosse, mal di gola o difficoltà respiratorie?