Maxiprocesso Quarto Passo, Cittadinanzattiva deposita la dichiarazione di costituzione di parte civile Il maxiprocesso Quarto Passo sulle infiltrazioni della ‘ndrangheta in Umbria è stato rinviato al 30 gennaio 2017 per problemi di notifiche.
Il maxiprocesso Quarto Passo sulle infiltrazioni della ‘ndrangheta in Umbria è stato rinviato al 30 gennaio 2017 per problemi di notifiche.
Insieme alla Regione Umbria, al Comune di Perugia, e alle altre associazioni, Cittadinanzattiva, per il tramite dell’avv. Silvia Barontini, ha depositato questa mattina la dichiarazione per la costituzione di parte civile, che verrà formalizzata alla prossima udienza.
Nell’atto di costituzione è scritto: “La commissione dei reati da parte degli imputati ha vanificato tutti gli sforzi profusi dall’associazione, sia in termini economici, sia in termini di energie e impegno, da parte degli aderenti al movimento.
A concretizzare il danno subìto dall’associazione non è la sola lesione dei fini Statutari, ma soprattutto la vanificazione di tutti gli sforzi, impiegati negli anni nella lotta alla mafie.
La costituzione di parte civile rappresenta l’esito inevitabile di un percorso di impegno, volto alla prevenzione e alla debellazione della criminalità organizzata”.