Marzo, Mese del Consumatore: oltre 250 iniziative di mobilitazione civica sui servizi pubblici locali organizzate da Cittadinanzattiva. Online materiali gratuiti e video pillole
GLI ORARI IN UMBRIA
ATTIVITA’ INFORMATIVA IN SEDE
Spoleto via xxv Aprile, 44
martedì ore 15,30-18,30
venerdì ore 10,30-12,00
Terni via Aminale, 38
lunedì e mercoledì ore 9,30-12,00
Perugia via Campo di Marte 8/M venerdì 15,00-18,00
Parte il Mese del Consumatore: dal 6 al 31 marzo oltre 250 appuntamenti promossi da Cittadinanzattiva su tutto il territorio nazionale per sensibilizzare e informare i cittadini in tema dei servizi pubblici, con un’attenzione particolare alla gestione dei rifiuti, ai trasporti e al servizio idrico. L’elenco completo delle iniziative è disponibile sul sito www.cittadinanzattiva.it
Online la video pillola sul tema dell’acqua www.cittadinanzattiva.it/
“Cittadinanzattiva ha sottolineato più volte che il settore dei servizi pubblici locali è uno degli ambiti principali in cui è necessario coraggio ed innovazione per lo sviluppo delle economie locali e per migliorare la qualità della vita delle comunità. Il forte impatto di questi servizi nella vita di tutti i giorni è dato chiaramente dalla quotidianità con cui vengono utilizzati dai cittadini. Cittadini, ai quali, il comma 461 all’art. 2 della Finanziaria 2008 affida strumenti e responsabilità per poter contribuire alla gestione dei servizi tramite la valutazione della qualità del servizio. Nonostante il comma sia ancora completamente disatteso, con rinnovata ed ostinata fiducia continueremo ad informare e formare i cittadini sui propri diritti e sull’erogazione dei servizi” afferma Tina Napoli, Responsabile delle politiche dei consumatori di Cittadinanzattiva.
I cittadini possono partecipare ad una consultazione civica (http://bit.ly/1DYLU5t) per offrire una valutazione sul servizio idrico integrato e avanzare proposte di miglioramento, nonché segnalare le esperienze di buone pratiche nell’ambito dei servizi pubblici, che saranno raccolte in un apposito database (http://goo.gl/OVITUV)
L’iniziativa rientra nell’ambito delle attività previste dal progetto “Consumatori in rete: diamo forza ai nostri diritti”, finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico e realizzato da Cittadinanzattiva in collaborazione con Adiconsum, Associazione Utenti Dei Servizi Radiotelevisivi e CTCU.
“Articolo pubblicato nell’ambito del Programma generale di intervento della Regione Umbria denominato: informazione ed assistenza ai consumatori ed agli utenti 2013 – 3° intervento con l’utilizzo dei fondi del Ministero dello Sviluppo Economico”