Marcia Perugia-Assisi per la pace e la fraternità domenica 19 ottobre 2014
VI ASPETTIAMO!
CITTADINANZATTIVA UMBRIA PARTE DAI GIARDINI DEL FRONTONE DI PERUGIA ALLE ORE 9….
TUTTE LE INFORMAZIONI SU perugiassisi.org
Per chi viene in auto è consigliabile recarsi nella zona di parcheggio di Pian di Massiano (PG) e prendere il Minimetrò – aperto dalle ore 7.00 – fino al centro storico (fermata Pincetto). Dal Pincetto si raggiungono i Giardini del Frontone a piedi in circa 10 minuti.
RISTORO. Consigliamo di portare il pranzo al sacco e la borraccia per l’acqua. Durante il percorso Umbra Acque distribuirà acqua pubblica ai partecipanti.
Dalla Rocca di Assisi: Per raggiungere la stazione FFSS e i parcheggi di Santa Maria degli Angeli è possibile utilizzare il servizio di bus navetta in partenza da Piazza Giovanni Paolo II° (ex Piazza San Pietro) a partire dalle ore 15.00.
Per recarsi a piedi dalla Rocca a Piazza Giovanni Paolo II° percorrere: Via Porta Perlici – Piazza San Rufino – Via San Rufino – Piazza del Comune – Via Portica – Via Giotto – Via Fontebella – Piazza Giovanni Paolo II° (circa 15 minuti).
Da Santa Maria degli Angeli a… Perugia
Dalla stazione FFSS di Assisi/Santa Maria degli Angeli partiranno treni ordinari e speciali per Perugia nei seguenti orari: 15:17, 16:22, 16:50, 17:21, 18:18, 19:17, con fermate intermedie nelle stazioni di Bastia e Ponte San Giovanni
Il consiglio è di acquistare preventivamente i biglietti on line o presso le stazioni ferroviarie. ***
Ricordando le raccomandazioni espresse da Aldo Capitini nel 1961, vogliamo riaffermare alcune esigenze che riteniamo siano di comune interesse:
1. chi viene alla Marcia lo fa perché condivide il documento di convocazione e i suoi obiettivi;
2. sia esercitato da ognuno il più accurato controllo sui cartelli e sugli slogan, affinché non ve ne sia nessuno di tono violento oppure offensivo per altri partecipanti alla marcia, tale da far sorgere incidenti;
3. si eviti di portare bandiere di partito e si dia spazio ai cartelli e agli striscioni che esprimono idee e proposte;
4. siano date precise disposizioni perché nella Marcia si cerchi di non rispondere a provocazioni, che potrebbero esserci appositamente per mandare a monte una manifestazione così imponente;
5. si eviti, fino al compimento della Marcia, ogni contrasto con le autorità, che potrebbe condurre a difficoltà per la Marcia stessa.
Comitato Promotore Marcia Perugia-Assisi via della viola 1 (06122) Perugia, Tel. 335.6590356 – 075/5736890 – fax 075/5739337 email: adesioni@perlapace.it – www.perlapace.it – www.perugiassisi.org –www.cittaperlapace.it