LEOLUCA ORLANDO RISPONDE A PAOLO BARONTI: “Dietro ogni caso di errore sanitario e , più in generale , di malasanità , occorre chiedersi “chi” è il diretto responsabile , ma anche perché quel caso si è verificato.”
Ho ricevuto la lettera aperta e concordo sula necessità di affrontare , con una svolta culturale e con conseguenti disposizioni di legge, il tema della garanzia del diritto alla tutela della salute.
Dietro ogni caso di errore sanitario e , più in generale , di malasanità , occorre chiedersi “chi” è il diretto responsabile , ma anche “perchè” quel caso si è verificato ( “chi” sono cioè gli altri responsabili).
Vi è un filo che lega l’errore sanitario e , più in generale, i casi di malasanità alla carenza di professionalità di sanitari e manager e alla invadenza della politica in scelte professionali e gestionali : tutto ciò se non è provocato inizialmente da corruzione e criminalit�
organizzata , certamente costituisce terreno attraente di interesse per la corruzione e per la criminalità organizzata…che finiscono con il presentarsi facendo i loro loschi affari.
Vengono così mortificati diritti dei cittadini , ma anche �
professionalità di operatori sanitari e manager del settore.
Credo che stia crescendo tale consapevolezze e la Commissione che presiedo , tra inevitabili opposizioni e spesso interessate critiche,
sta cercando di fare la propria parte.
Grato per il contributo di analisi e proposta, invio cordiali saluti
Leoluca Orlando