CHI SIAMO
Cittadinanzattiva è un’organizzazione civica, formata da cittadini attivi impegnati nella tutela e nella promozione dei diritti delle persone, senza alcuna discriminazione. Nata nel 1978 come “Movimento federativo democratico” si è poi diffusa su tutto il territorio nazionale e durante il Congresso del 2000 cambia il proprio nome per esprimere ciò che era diventata e che intendeva continuare ad essere.
Cittadinanzattiva è un’associazione formata da diverse reti:
Il Tribunale per i diritti del malato
Il Coordinamento nazionale delle associazioni dei malati cronici (CNAMC)
La rete dei Consumatori
La rete di Giustizia per i diritti
La rete Scuola di Cittadinanzattiva (SCA)
Le principali attività sono:
1. La costruzione di rapporti con le pubbliche amministrazioni ed i pubblici servizi al fine di affrontare insieme problemi di carattere programmatorio, organizzativo/funzionale e relazionale.
2. La tutela dei diritti in ambito sanitario, dei consumatori e più in generale di tutti coloro che ritengono di aver visto leso un proprio diritto costituzionale.
3. Il monitoraggio (valutazione civica) del funzionamento dei servizi pubblici mediante “pratiche di cittadinanza” metodologicamente corrette.
4. La tutela giurisdizionale in collaborazione con i medici legali e gli avvocati presenti nella rete di Giustizia per i Diritti e quella para-giurisdizionale, all’interno delle commissioni miste conciliative.
5. L’informazione e la promozione dell’empowerment dei cittadini.
5.
Giustino Trincia è tra i fondatori del movimento in Umbria:
“…La strada compiuta da allora è stata molta ma, l’impressione, è che ancora oggi sia molta quella da fare e che dei tratti di essa vadano proprio ripercorsi per riscoprire il senso del nostro agire e della nostra presenza…”
Benvenuto su Cittadinanzattiva Umbria!
Buongiorno, la preghiamo di inviare una mail a: segreteria@cittadinanzattivaumbria.it. Grazie!
Ho un problema con il babbo di 101 anni compiuti. Invalido al 100 % leg 104 con gravità è allettato e non trasportabile vive a GUALDO TADINO. Gli ultimi pannoloni che la sanità fornisce creano allergia grave. Attualmente peraltro ha un’assistenza domiciliare per gravi piaghe da decupido. Tassativamente la persona incaricata di modifiche si rifuta di cambiarmi il tipo perchè vuole la certificazine di una struttura pubblica oppure un dermatologo della mutua. Ciò non è possibile perchè babbo infermo non puo’ essere trasportato ed i dermatologi non vanno a domicilio. Cosa posso fare ?
Buonasera, la preghiamo di inviare una mail a: cittattiv.umbria@libero.it. Grazie!
Buongiorno,
Sono di Spoleto e vorrei contattarvi per il problema avuto con ENEL a San Silvestro.
So che è stato fissato un appuntamento.
Come posso iscrivermi alla Vs associazione, dove vi trovate?
Ringraziando, saluto cordialmente