L’astensionismo sfida il ceto politico regionale : Cosso partecipa alla diretta elettorale da Palazzo Cesaroni lunedì 29 marzo

milano Nel corso della diretta elettorale da Palazzo Cesaroni di lunedì 29 marzo, Anna Rita Cosso, ospite in qualità di presidente del CESAC (coordinamento di sei associazioni di consumatori : ACU, ADOC, CONFCONSUMATORI, MOVIMENTO CONSUMATORI, LEGA CONSUMATORI oltre che naturalmente CITTADINANZATTIVA) ha legato il dato grave dell’astensionismo in Umbria  alla mancata attenzione da parte del ceto politico locale ai temi che interessano davvero i cittadini, quali quello dei costi della politica, le liste di attesa in sanità, il caro tariffe e benzina, la privatizzazione dell’acqua,  la rabbia per il cattivo funzionamento di tanti servizi (pensiamo a trasporti e igiene urbana). La risposta è la partecipazione, intesa come innovazione istituzionale, non come mera riproposizione di vecchi slogan. Esiste la finanziaria 2008 che prefigura per i cittadini il ruolo di valutatori ufficiali dei servizi pubblici : chi ha paura di applicare tale legge?

Sono state 18.597 le connessioni al flusso via internet per seguire in streaming la trasmissione televisiva in diretta da Palazzo Cesaroni sulle elezioni regionali. Il dato si riferisce alle connessioni sul sito ufficiale del Consiglio regionale dell’Umbria, ma diversi siti, tra i quali “Umbrialeft”, “Umbriajournal”, “Tuttoggi.info”, “iltamtam”, “pdl.umbria.it”, “pdumbria.org”, “comune.perugia.it” e “google.com”, sono stati linkati alla trasmissione “Speciale elezioni”.