La Giornata della Salute e del Ben- essere (organizzata da Cittadinanzattiva Umbria nell’ambito del Forum dei consumatori) si è conclusa felicemente domenica sera alle ore 20.
Pubblicato il di Cittadinanzattiva Umbria
Una giornata intensa che è iniziata domenica mattina alle 9 alla Fattoria Didattica Agrileisuretime di Terraia e si è conclusa al Palzzetto dello Sport. Una mattinata splendida e ventosa che ci ha consentito di camminare all’aria aperta, sperimentare il nordic walking e il nuovo percorso di running che c’è presso la Fattoria didattica. Nel pomeriggio 18 interventi …qualcuno ha detto che siamo stati troppo seduti…verissimo però mezza sala si è stesa per terra e ha sperimentato i 5 Tibetani alle 19. Grazie ai relatori, soprattutto quelli venuti da fuori con un tempo da lupi. Grazie a tutti quelli che ( e sono stati davvero tanti) ci hanno aiutato a organizzare.
Salute e Ben-Essere è anche stare insieme serenamente lavorando per un progetto condiviso.
Imperdibili gli interventi dell’Armata Armata Brancaleone (100 persone che da sedentarie si sono trasformate in maratoneti), di Carmen Foglia ed Elena Foglia, che ci hanno parlato di come migliorare le mense scolastiche, Lorenzo Truffi che ci ha introdotto alla Bioenergetica, Anna Orfino e i giovani ballerini della Team Dance , Alberto Trippetti un medico di famiglia, molto, ma molto singolare, Fabio Chiappini di Yoo INternational che unisce la passione per la gastronomia all’amore per l’alimentazione naturale , Alejandra Monge di Casale Lugo che ci ha insegnato i 5 Riti tibetani , Maurizio Venezi che ci ha invitato a non fermarci agli stili di vita ma a guardare ai danni che noi possiamo fare all’ambiente e l’ambiente può fare a noi, Raffaella Bartesaghi che ci ha spiegato cosa faccia la Fondazionegiulioloreti Onlus per prevenire e combattere obesità e diabete.
Grazie al carismatico Antonio Lattanzi di Agrileisuretime Fattoria didattica, alla UISP, al Centro Nordic Walking di Trevi, a Giuseppe Priano e Francesco Salpiani delle associazioni diabetici dell’Umbria.
In particolare un ringraziamento ad Andrea Chioini che ha coordinato gli interventi con maestria e con passione!
E un caloroso ringraziamento a tutti quelli che ci hanno aiutato ad organizzare : e sono stati tanti!