IX Giornata Nazionale UILDM in collaborazione con Cittadinanzattiva Assente ingiustificato – Perché le barriere a scuola non hanno giustificazione Dal 18 al 31 marzo invia un sms o chiama il numero 45508 Contribuisci a realizzare nelle scuole italiane una piena inclusione sociale

farfalle-UILDMLa Giornata Nazionale UILDM, dedicata all’inclusione scolastica degli studenti con disabilità, torna dal 18 al 31 marzo prossimi sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica. Anche in questa occasione protagoniste della manifestazione saranno le Farfalle della Solidarietà, i peluche ripieni di ovetti di cioccolato che verranno distribuiti, a fronte di un contributo minimo di 5 euro, in Umbria :

Spoleto Banchetto c/o mercato settimanale

Via Cacciatori delle Alpi

22 marzo ore 8/13
Spoleto c/o sede regionale Cittadinanzattiva Umbria

Via XXV aprile,44

19, 20, 26, 27 marzo ore 9/12
Spoleto c/o Tribunale per i diritti del malato – Ospedale S. Matteo degli infermi    Via Loreto 18, 25, 27 marzo ore 10/12
Spoleto Banchetto c/o Ospedale S. Matteo degli infermi Via Loreto 20 marzo Ore 10/13
Terni A.O. Santa Maria   Via Tristano di Joannuccio 25 marzo Ore 10/18
Terni (EPAS) Ente di Patronato di Assistenza Sociale

Via Borsi,  34

19 marzo

20 marzo

21 marzo

9,30/12 – 16/18

9,30/12

9,30/12 – 16/18

Orvieto c/o Ospedale   Santa Maria della Stella

Via Sette Martiri 7

Dal 18 al 22

e dal 23 al 29

mattina
Corciano Spazio antistante “Scuola Girasole” e C. Commerciale

Ellera di Corciano

23 marzo mattina
Foligno c/o Ospedale   San Giovanni Battista Via M. Arcamone 22 e 23 marzo ore 10/12  ore 18/20
Città di Castello c/o Ospedale   via Engels 25 marzo ore 8/12
Perugia c/o Az. Ospedaliera S. Maria della Misericordia 23 marzo ore 10/13

Nello stesso periodo, inoltre, sarà possibile sostenere l’iniziativa mandando un smschiamando il numero 45508.

Attualmente in Italia entrare e circolare all’interno delle scuole per una persona con disabilità è un’impresa ancora difficile, poiché le barriere sono presenti pressoché ovunque. Come emerge dal X Rapporto Sicurezza a scuola di Cittadinanzattiva (2012), vi sono scalini all’ingresso nel 14% delle scuole monitorate, l’ascensore è assente nel 54% degli edifici e non funziona nel 14% di quelli che ne sono dotati; le barriere architettoniche interessano il 14% degli ingressi principali, il 18% delle mense, il 13% dei laboratori, il 12% dei cortili, l’11% delle aule e dei laboratori multimediali, l’8% delle palestre. Nel 34% delle scuole non esistono bagni per persone con disabilità e, dove ci sono, nel 7% dei casi presentano barriere architettoniche.

Assente ingiustificato è la campagna sull’accesso e la qualità della vita degli studenti con disabilità nelle scuole, promossa dalla UILDM in stretta collaborazione con Cittadinanzattiva per favorire azioni concrete di sussidiarietà – mettendo in pratica l’articolo 118 della Costituzione – finalizzate alla piena inclusione sociale dei giovani con disabilità.

Concretamente, la Giornata UILDM 2013 è tesa all’abbattimento degli ostacoli e delle barriere che impediscono la regolare frequenza scolastica, attraverso il finanziamento di interventi e modifiche strutturali agli edifici e l’acquisto di sussidi didattici, e una diffusa sensibilizzazione sul tema. Tutto questo a partire dal monitoraggio in un numero significativo di istituti scolastici sul territorio nazionale, condotto in Umbria  da equipe di volontari di Cittadinanzattiva, protagonista da anni della campagna Impararesicuri.

Alla pagina web http://bit.ly/V8zx39 i dettagli della campagna.