IV Giornata Europea dei Diritti del Malato: I Cittadini al centro delle Politiche per la Salute – Le iniziative a Terni

TDM(2)Active Citizenship Network (ACN) ,  la rete europea di Cittadinanzattiva, assieme ad un gruppo di organizzazioni civiche europee ha stilato nel 2002 la Carta Europea dei Diritti del Malato, che include i seguenti 14 diritti: diritto a misure preventive; all’accesso; all’informazione; al consenso; alla libera scelta; alla privacy e alla confidenzialità; al rispetto del tempo dei pazienti; al rispetto di standard di qualità; alla sicurezza; all’innovazione; a evitare le sofferenze e il dolore non necessari; a un trattamento personalizzato; al reclamo; al risarcimento. active citizenship network

Anche quest’anno si celebra la IV Giornata Europea dei Diritti del Malato: “Mettere i cittadini al centro delle politiche sanitarie

A Terni si intende promuovere una maggiore conoscenza della Carta europea dei diritti del

malato in occasione del 18 Aprile 2010 (o nei giorni immediatamente precedenti o

successivi), data che acquista ancora maggior significato nell’anno del trentesimo

anniversario della nascita del Tribunale per i diritti del malato.

Le iniziative che saranno realizzate negli ospedali tenderanno a coinvolgere anche, ma non solo, quelle strutture che hanno adottato la Carta della qualità in chirurgia, un documento di impegni su qualità e sicurezza delle cure, nato dalla collaborazione tra Cittadinanzattiva e ACOI – Associazione dei Chirurghi Ospedalieri Italiani. L’azienda Ospedaliera di Terni e l’Asl4 di Terni hanno già iniziato il percorso di formazione per poi aderire alla Carta.

In piazza Europa a Terni  domenica 18 aprile, dalle 9,30 alle 13 sarà presente un gazebo dove si distribuirà la carta europea dei diritti del Malato e si potrà aderire a Cittadinanzattiva -Tribunale per i diritti del Malato, saranno invitati a discutere il direttore generale dell’azienda Ospedaliera dott. Gianni Giovannini e il direttore generale della Asl 4 dott. Vincenzo Panella, insieme alle emittenti locali delle televisioni e giornalisti delle testate cittadine.

Cittadinanzattiva, durante questo anno di celebrazioni del trentennale del Tribunale per i diritti del Malato, si proporrà di raggiungere due obiettivi fondamentali (per i quali si  sta già lavorando da anni):

1) L’adozione della carta dei servizi nella quale dovrà essere inserita la               Carta della qualità chirurgica;

2) Una nuova organizzazione dell’Azienda Ospedaliera tendente ad eliminare nel tempo, in tutti i reparti, l’Assistenza a pagamento delle badanti, notturna e diurna, affinché  l’Assistenza in tutte le sue forme venga garantita dal personale ospedaliero.

Di questi temi si parlerà domani sera a

“ Tre punto linea punto” a Teleterni alle 18, 30,

dove interverranno:

Francesca Moccia, responsabile nazionale del tribunale per i diritti del Malto, Luigi Tricarico, i e Floriana Ronzini del Tribunale per i diritti del Malato di Terni.

ospiti di Pietro Paolo Marconi, Procuratore dei cittadini.