IN OCCASIONE DELL’XI GIORNATA NAZIONALE DELLA SICUREZZA NELLE SCUOLE, 48 RAGAZZI DI TERNI RICEVERANNO GLI ATTESTATI RSS

rssterniSono 48 i ragazzi della I e II B della Scuola Media Guglielmo Marconi di Cesure – Terni che stanno concludendo in questi giorni il corso per l’acquisizione del diploma di RSS (responsabile studenti sicurezza o security young manager), un progetto pilota che in Italia  il Dipartimento nazionale della Protezione civile ha affidato (tramite Cittadinanzattiva) a tre sole regioni: l’Umbria, il Piemonte e la Basilicata. Regioni, scelte in base a criteri di rappresentatività per area geografica, continuità delle attività legate alla Scuola di Cittadinanza Attiva, presenza delle associazioni di protezione civile, rapporti avviati con le istituzioni regionali di riferimento, ecc. Il progetto umbro si avvale del Patrocinio della Regione Umbria e della collaborazione dell’INAIL – Direzione regionale dell’Umbria.

Con il  progetto RESPONSABILI STUDENTI SICUREZZA, si apre un’opportunità straordinaria per la quale Cittadinanzattiva lavora da anni: dare continuità alle esperienze di empowerment dei giovanissimi, istituzionalizzando un ruolo attivo e di responsabilità per ragazzi delle scuole secondarie, riguardante la prevenzione ed il controllo della sicurezza nelle scuole e lo sviluppo della cultura della sicurezza in generale, tra i propri coetanei, tramite la sperimentazione concreta della figura del Responsabile Studenti Sicurezza.

Mercoledì 27 novembre presso l’Auditorium della Scuola Guglielmo Marconi in

Via Rossini alle 9:00 si terrà la cerimonia conclusiva con la partecipazione dell’Ufficio di Protezione civile del comune di Terni.

Un ringraziamento speciale alla dirigente  prof.ssa  Gabriella De Santis, alle  insegnanti, in particolare  alla prof.ssa Maria Blasini.

Ma soprattutto fantastici sono loro, i ragazzi,  responsabili e orgogliosi del loro ruolo.