Imballaggi e lettura etichette spiegati dai formatori di Cittadinanzattiva

Bettona – All’Istituto Comprensivo si impara a diventare “cittadini attivi” – Imballaggi e lettura etichette spiegati dai formatori di Cittadinanzattiva Umbria APS

 

Imparare a saper leggere le etichette degli alimenti, diventare “cittadini attivi” consapevoli di un consumo sostenibile per tutelare la salute del pianeta, educare i giovani consumatori a stili di vita sani e senza sprechi ed osservare con occhi critici gli imballaggi e la loro effettiva necessità.

Sono stati questi gli argomenti che nella mattinata odierna Silvia Barontini e Filippo Rabica, formatori di “Cittadinanzattiva Umbria”, hanno affrontato insieme agli alunni delle quinte classi dell’Istituto comprensivo di Passaggio Torgiano – Bettona.

Sono state due ore nel corso delle quali gli studenti hanno dimostrato essere dei ‘cittadini’ molto attenti ed informati circa il significato della raccolta differenziata, l’inquinamento, l’ecologia ed altri argomenti relativi l’ambiente.

In modo particolare i due rappresentanti dell’organizzazione fondata nel 1978, che promuove l’attivismo dei cittadini per la tutela dei diritti, la cura dei beni comuni, il sostegno alle persone in condizioni di debolezza, hanno spiegato l’uso degli imballaggi a cosa servono e alla possibilità di poterli ridurre o anche, in alcuni casi, evitare. Nella seconda parte dell’incontro Silvia Barontini, con l’aiuto di “Mister etichetta”, ha illustrato come saperla leggere e come orientarsi nella scelta dei prodotti.

Al termine della spiegazione gli alunni si sono misurati in un’attività laboratoriale incentrata proprio sulle etichette di alcuni prodotti alimentari che avevano portato in classe per l’occasione.

 

 

Quello di oggi è stato il primo di una serie di incontri, nell’ambito del Progetto “Ecologia dell’Alimentazione”, che vedrà coinvolti sempre gli studenti delle classi quinte per condurli a diventare consumatori sempre più attenti e ‘cittadini attivi’. 

 
 
PROGRAMMA GENERALE D’INTERVENTO DELLA REGIONE UMBRIA FINANZIATO DAL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO AI SENSI DEL D.M. 12 Febbraio 2019 art. 2- D.D. 17 giugno 2019 denominato: “Iniziative delle Regioni a Vantaggio dei consumatori