IL RISORGIMENTO DELLE CITTADINE E DEI CITTADINI. NE PARLA A TELETERNI IL PROF.SIRO CENTOFANTI

colombaSono passati oltre 160 anni(per l’esattezza 161 anni, 9 mesi e 17 giorni) dal quel mercoledì 13 giugno 1849, quando verso le ore 17 spirò Colomba Antonietti. Poiché la gloria è immortale, dobbiamo ricordarla ed onorarne le gesta, come se il fatto fosse avvenuto ieri, o meglio come se fosse ancora viva.

Cadde mentre dava un contributo fattivo, consapevole e volontario, alla difesa della Repubblica Romana, proclamata il 9 febbraio 1849, contro le truppe francesi. Basterebbe questo a farne una martire del Risorgimento italiano e come tale degna di ricordo ed onore. Colomba Antonietti è un eroina della nostra terra è nata a Bastia Umbra ed ha vissuto a Foligno e morta in battaglia all’età di 23 anni. Ci sono anche molti altri eroi umbri morti durante quel periodo e in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia

venerdì 1/04/2011 alle ore 18,30, verranno ricordati  dal prof. Siro Centofanti Docente di diritto del lavoro all’Università di Perugia e cultore di storia del Risorgimento

 Ospite di Pierpaolo Marconi a Teleterni  nella trasmissione Tre Punto Linea Punto.