I giovani e l’alcool: i nuovi allarmi sociali

Si è tenuto ieri a Perugia il convegno organizzato dal Tribunale per i Diritti del Malato di Cittadinanzattiva Umbria: si inizia a bere senza freni fin da ragazzini: “Scuola e famiglia fondamentali per recuperarli…Crescono anche gli accessi al pronto soccorso nei periodi non festivi… (continua a leggere su PERUGIA TODAY)

“La media umbra dichiara il Responsabile del servizio alcologia– Goat dr. Luciano Bondi – è molto elevata: oltre il 67% è la popolazione sopra i 14 anni, il 15,5% fa un consumo di alcool a rischio, il 5,8% fanno il binge drinking, l’1,4% consumo ad alto rischio e lo 0,6% sono, invece, alcool dipendenti. Il 19% dei ragazzi tra gli 11 e i 17 anni hanno un comportamento a rischio, tra questi il 4% fa un consumo giornaliero di alcool e il restante 15% ha un consumo più occasionale”.

L’incontro, patrocinato dalla Regione Umbria e dal Comune e della Provincia di Perugia ha visto la partecipazione di molti rappresentanti istituzionali tra cui Luca Barberini Assessore alla Salute della Regione Umbria, il Cardinale Gualtiero Bassetti e il Procuratore Generale della Repubblica Fausto Cartella. 

QUI il programma

 

 

 

 

Nella foto: Miranda Parroni, Coordinatore TDM di Perugia