I CONSUMATORI AMMESSI AL TAVOLO DELLA NUOVA ALLEANZA PER LO SVILUPPO – UMBRIA 2015. LE ASSOCIAZIONI ADERENTI AL Ce.S.A.C. NOMINANO IL PROPRIO RAPPRESENTANTE

11.01.24 concertazionePUBBLICHIAMO LA LETTERA INVIATA DALLE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI UTENTI ALLA PRESIDENTE DELLA REGIONE UMBRIA PER NOMINARE IL PROPRIO RAPPRESENTANTE AL TAVOLO GENERALE DELLA NUOVA ALLEANZA PER LO SVILUPPO – UMBRIA 2015

ADOC – ACU – Cittadinanzattiva – Confconsumatori – Lega Consumatori – Movimento Consumatori

Ill.ma Presidente

Nel riscontrare la sua del 05/11/10 ci scusiamo per il ritardo, ma questo tempo è stato utilizzato per ricercare con pazienza e tenacia la possibilità di assumere una posizione unitaria tra tutte le Associazioni di consumatori-utenti iscritte all’Albo della Regione Umbria, di cui alla L.R. n. 34/1987.

Noi riteniamo che la nostra presenza al Tavolo Generale e ai Tavoli Tematici per la nuova Alleanza per lo sviluppo – Umbria 2015, nelle forme e nei modi da Lei indicati nella sua di cui sopra, corrisponda sostanzialmente a quanto da Lei annunciato in occasione di “Diritti in Festa”, l’iniziativa promossa da alcune organizzazioni dei consumatori e svoltasi a Perugia lo scorso settembre, e rappresenti il riconoscimento dei consumatori-utenti come soggetto sociale distinto, portatore di interessi particolari, ma spesso di valore generale.

E noi intendiamo rappresentare questi interessi anche a quel tavolo in piena autonomia e libertà, esprimendo consenso laddove vi è condivisione e identità di vedute, ma anche dissenso chiaro ed esplicito quando non dovessimo condividere le proposte e le scelte che venissero avanzate.

Tutto ciò per noi assume rilievo di primaria grandezza in termini politici e culturali, per questo abbiamo ricercato un accordo unitario per nominare congiuntamente i rappresentanti di tutte le associazioni dei consumatori-utenti dell’Umbria.

Come Lei sa le Associazioni dei consumatori-utenti umbre, sulla scorta della loro storia e delle singole sensibilità, si sono spontaneamente strutturate in due consorzi che hanno funzioni politiche e amministrative, in quanto sono i soggetti che promuovono annualmente i progetti finalizzati a migliorare la tutela degli interessi dei cittadini e dei consumatori.

Vista questa situazione e visto che Lei richiede la nomina di due rappresentanti, noi associazioni aderenti al consorzio Ce.S.A.C. abbiamo proposto alle associazioni aderenti al consorzio CON.SUT. di nominare un rappresentante per ogni consorzio, in modo di esprimere tutte le diverse provenienze e tutte le particolari sensibilità presenti nel mondo del consumerismo.

Abbiamo avanzato questa proposta nonostante il fatto che nel nostro consorzio ci siano sei delle dieci associazioni accreditate ai sensi della legge regionale, ma in questa occasione abbiamo valutato che fosse più importante trovare un accordo unitario, che soppesare con il  bilancino  le varie rappresentanze.

Purtroppo però alla data odierna ancora non ci è pervenuto il nome del rappresentante designato dal consorzio CONSUT, …………………………………………………

Pertanto come associazioni dei consumatori-utenti aderenti al Ce.S.A.C., abbiamo deciso di rompere gli indugi e di procedere alla nomina del nostro rappresentante al Tavolo Generale per la nuova Alleanza per lo sviluppo – Umbria 2015, nella persona del sig. Giuliano Mancinelli.

…………………………………………………………………………………………………………………………

  Infine ci riserviamo di procedere alla nomina di nostri altri rappresentanti nei Tavoli Tematici in cui sarà prevista la nostra presenza.

Pregandola di prendere atto della nomina indicata e di procedere agli atti amministrativi conseguenti, Le inviamo cordiali saluti

ACU Giuliano Mancinelli  
     
ADOC Angelo Garofalo  
     
Cittadinanzattiva Anna Rita Cosso  
     
Confconsumatori Slavatore Lombardi  
     
Lega Consumatori Amedeo Contili  
     
Movimento Consumatori Massimo Camerieri