TERNI – SERVIZIO IDRICO INTEGRATO – FONDO DI SOLIDARIETA’ 2013 AVVISO PUBBLICO Concessione di un contributo sui costi del Servizio Idrico Integrato a favore dei titolari di utenze domestiche residenti che versano in condizioni di disagio sociale ed economico Anno 2013, a valere sui consumi del 2012.
Si comunica che dal giorno 9 dicembre 2013 e non oltre le ore 13.00 del giorno 10 marzo 2014 possono essere presentate le richieste per la concessione di un contributo sui costi del Servizio Idrico Integrato a favore dei titolari di utenze domestiche residenti che versano in condizioni di disagio sociale ed economico Anno 2013, a valere sui consumi del 2012.
CITTADINANZATTIVA TERNI si è resa disponibile a fornire assistenza per le richieste di concessione di un contributo sui costi del Servizio Idrico Integrato a favore dei titolari di utenze domestiche residenti che versano in condizioni di disagio sociale ed economico anno 2013, a valere sui consumi 2012,fino alla scadenza del bando il 10 marzo 2014.
Orari Martedì 9,30 – 11; 16 – 18 presso la sede di Via Aminale a Terni
Possono accedere a tali contributi, dietro presentazione di specifica domanda, le famiglie o nuclei familiari che alla data del 01/01/13 risultano avere la residenza del nucleo familiare nei Comuni dell’ATI 4 Umbria e il cui indicatore ISEE dell’anno 2012,in corso di validità, rilasciato dal Comune di residenza o da altri soggetti abilitati, ai sensi del D.L. 109/98 e successive modificazioni, dell’intero nucleo familiare, sia inferiore o uguale a € 12.000,00.
Le risorse complessivamente disponibili nel Fondo di solidarietà per l’anno 2013, sono pari a € 150.000,00 (centocinquantamilaeuro) finanziati dai due Enti promotori ATI4 Umbria e SII scpa.
Delle domande presentate e dichiarate ammissibili, verrà redatta, da parte della Consulta dei Consumatori, una specifica graduatoria formulata sulla base dell’indicatore ISEE del nucleo familiare con priorità per i valori più bassi.
La graduatoria per la concessione del contributo sui costi del Servizio Idrico Integrato è effettuata sulla base della seguente documentazione presentata dal titolare dell’utenza :
Domanda di partecipazione sottoscritta dal titolare dell’utenza o da suo delegato;
Copia attestazione dell’Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) dell’anno 2012, in corso di validità, del nucleo familiare del richiedente;
Copia dell’ultima bolletta idrica in possesso dell’utente;
Copia documento di identità del richiedente in corso di validità;
Atto di delega nel caso di consegna della domanda da parte di terzi.
Le agevolazioni saranno erogate nei limiti della dotazione del Fondo di solidarietà, secondo l’ordine della suddetta graduatoria.
La Consulta dei Consumatori si riserva di effettuare dei controlli al fine di verificare, per quanto di propria competenza, la veridicità dell’autocertificazione presentata.
Il bando o l’avviso, unitamente alla modulistica,verrà pubblicato, per un periodo non inferiore a 30gg. dalla data di emanazione, presso:
l’Albo Pretorio dell’ATI 4 Umbria on-line;
sui siti internet dei due Enti promotori, negli Uffici dei Front-Office, nei siti di Adiconsum , Adoc, Federconsumatori e Cittadinanzattiva;
negli Uffici della Cittadinanza dei Comuni del territorio dell’ATI 4 Umbria.
La modulistica ed ogni informazione potrà essere richiesta, contattando i seguenti soggetti:
Le domande dovranno essere presentate secondo le seguenti modalità:
Mediante raccomandate A/R, indirizzata alla Direzione e sede legale SII scpa, Via I Maggio, n. 65, 05100 Terni, inviata entro il termine previsto per il quale farà fede il timbro postale;
Mediante invio per posta elettronica certificata al seguente indirizzo segreteriasii@arubapec.it, entro il termine previsto;
Mediante consegna a mano presso le sedi della SII scpa secondo le modalità indicate:
Nel caso di consegna da parte di soggetti terzi, la consegna a mano dovrà essere corredata di apposito atto di delega.
Mediante consegna a mano presso la sede della Consulta dei Consumatori in Via D. Bramente, n. 43 in Terni, nei giorni di venerdì, dal 13 dicembre 2013 al 10 marzo 2014, dalle ore 9.00 alle 12.00. Nel caso di consegna da parte di soggetti terzi, la consegna a mano dovrà essere corredata di apposito atto di delega.
Mediante consegna a mano presso gli uffici della Cittadinanza dei Comuni, presso gli Uffici Protocollo degli stessi del territorio dell’ATI 4 Umbria che a loro volta provvederanno alla relativa trasmissione alla SII scpa nei tempi e nelle modalità di cui al precedente punto.
Terni, li 2 Dicembre 2013
Il Presidente SII scpa Dott. Stefano Puliti
Il Presidente ATI 4 Umbria Sen. Leopodo di Girolamo