FIESOLE : UN LABORATORIO DI IDEE E DI CONCRETEZZA

FIESOLECon il seminario che si è svolto a Fiesole il 5-6 settembre le segreterie regionali di Cittadinanzattiva di Toscana, Umbria e Marche hanno voluto avviare un esperimento che rientra nelle migliori tradizioni e nello spirito del Movimento. Per una volta la spinta ad interrogarsi per capire cosa vuol dire essere cittadini attivi è venuta dal basso e non ha atteso che l’iniziativa fosse presa dalla sede nazionale. Interamente gestito dalle tre organizzazioni regionali ed aperto alla partecipazione di tutte le regioni nonché dei massimi dirigenti nazionali che sono stati invitati, l’incontro ha visto la partecipazione di circa cento persone provenienti da dieci regioni che hanno discusso per due giorni sulla base di 15 relazioni. Si è trattato di incontro molto impegnativo seguito da tutti i partecipanti con passione e con la consapevolezza che se vogliamo contare qualcosa e fare la nostra parte per migliorare la situazione del Paese dobbiamo abituarci ad essere protagonisti e a cercare le risposte ai nostri interrogativi mobilitando le nostre energie.  La discussione iniziata a Fiesole proseguirà e, infatti, la nascita del Laboratorio sta ad indicare che la strada da seguire è quella di collegare la discussione con la concretezza delle iniziative che potranno scaturire dal confronto. Presto saranno definite le modalità per svilupparlo. Ciò che conta è che ognuno si senta libero di partecipare e di ricercare la strada migliore insieme agli altri.