E’ stata ricostituita dal Consiglio regionale dell’Umbria la Commissione antimafia. Comunicato congiunto di Cittadinanzattiva, Libera e Legambiente dell’Umbria

cittadinanzattiva logoliberalegambiente logo

E’ stata ricostituita dal Consiglio regionale dell’Umbria la Commissione antimafia. E’ una bella notizia, segno di una attenzione e di una sensibilità delle istituzioni che non sempre in Italia è dato di riscontrare. Le nostre associazioni già da alcuni anni hanno lanciato un allarme sulle infiltrazioni nella nostra regione delle grandi organizzazioni criminali, che l’intera società regionale ha recepito con qualche ritardo. Già nella passata legislatura l’istituzione regionale ha risposto positivamente alle sollecitazioni, istituendo un’apposita commissione che ha studiato il fenomeno giovandosi di tutti gli apporti istituzionali e associativi. Si sono ottenuti i primi buoni risultati attraverso l’adozione di alcune misure legislative. Ancora più importante è stato il segnale lanciato all’intera società regionale, di attenzione, di vigilanza costante, di sensibilizzazione di tutti e di ciascuno ai principi di legalità fin dalle più giovani generazioni. La potenza economica raggiunta oggi dalle organizzazioni criminali nazionali e internazionali ne aumenta infatti molto al di là dei luoghi d’origine il potere di corruzione, intimidazione e ricatto, con conseguenze esiziali per i diritti dei cittadini, per l’ambiente naturale e sociale, per uno sviluppo economico sano. La nuova commissione ha il compito di portare a compimento il lavoro della passata legislatura, di rendere continuativo il monitoraggio, di attrezzare la pubblica amministrazione a compiti nuovi. Le nostre associazioni le rivolgono i migliori auguri di buon lavoro e si dichiarano fin d’ora pronte a collaborare nelle forme che saranno richieste.

Alessandra Paciotto                     Walter Cardinali                        Anna Rita Cosso