DOMENICA LA PROTAGONISTA ASSOLUTA DELLA FESTA REGIONALE SARA’ LEI, LA CHIUGINA, LA STRADA ETRUSCO-ROMANA, RIATTIVATA GRAZIE AL LAVORO VOLONTARIO DEI CITTADINI ATTIVI

chiugina 62DOMENICA 16 SETTEMBRE DALLE 15 ALLE 18 PASSEGGIATA POPOLARE E RICONSEGNA ALLA COMUNITA’ DELLA CHIUGINA.(DAL PROGRAMMA DELLA FESTA REGIONALE DI CITTADINANZATTIVA  A SOLOMEO – GIRASOLE)

La storia è nota:  Cittadinanzattiva Corciano ha presentato al Comune un progetto  volto al recupero della viabilità pubblica vicinale, per una fruizione piena da parte dei cittadini.

L’ambito di intervento riguarda la piana del Caina, compresa tra Ellera – San Mariano,  Castelvieto, Montebuono e le colline del Trasimeno.

Il progetto riguarda il recupero, quale asse portante del sistema di anelli ciclopedonali, della strda etrusco romana denominata dagli storici CHIUGINA.La strada,  è stata sin dagli albori, (dal periodo etrusco in particolare), il collegamento tra Perugia, Chiusi e l’Etruria in generale.
Questa preesistenza storica, tutt’ora utilizzata (con diverse caratteristiche di percorribilità, a seconda della sua ubicazione), si è affermata storicamente, come l’asse portante di tutta la viabilità vicinale pubblica che si è sviluppata su questo comprensorio (Caina-Trasimeno) nel corso dei secoli.
Il progetto, oltre tendere a valorizzare la fruizione di un bene comune, quale il territorio, tiene conto anche di quella che è l’azione amministrativa della Regione Umbria in corso, per la valorizzazione del turismo e le sue iniziative legislative al riguardo.

Un altro obiettivo che il progetto persegue, è il recupero del territorio come risorsa comune quale patrimonio di conoscenze storiche da tutelare: conoscere e condividere come percorso di formazione con le nuove generazioni.
A questo riguardo, l’aver già recuperato con lavoro volontario, promosso da Cittadinanzattiva, il tratto in prossimità di Ponteforcione, restituendolo alla fruibilità pubblica, ha permesso di elaborare una proposta pedagogica  rivolta alle scuole dei due comuni.
realizzazione.