DIRITTINFESTA – UN PATTO IN PIU’ PUNTI. Questi alcuni dei risultati del I meeting regionale dei consumatori e degli utenti

  1. Inserimento dei consumatori nel Tavolo di concertazione del Documento annuale di programmazione economica (DAP) e nei tavoli tematici (impegno della Presidente Katiuscia Marini)
  2. Impegno dell’Assessore Riommi a convocare nella seconda metà di ottobre un tavolo con le associazioni di tutela dei diritti dei malati, dei cittadini e dei consumatori per discutere i risultati dell’audit civico e scrivere insieme  i punti salienti dei PAL – piani attuativi locali
  3. Impegno dell’Assessore Tomassoni a scrivere insieme con le associazioni dei consumatori il Regolamento attuativo della nuova Legge sulla partecipazione (approvata senza veri momenti partecipativi): In questo regolamento attuativo, uno dei capitoli più importanti sarà dedicato al Bilancio partecipativo
  4. Ridefinire le forme di gestione dei Beni Comuni, come nel caso dell’acqua: immaginare gli scenari che si apriranno all’indomani della vittoria dei promotori del Referendum (Impegno Sindaco Vladimiro Boccali)
  5. Riformare la legge regionale sul consumerismo (1987) con il coinvolgimento diretto delle associazioni dei consumatori umbre.(Impegno Assessore Bracco)