DIALOGHI SULLA CRISI AL CANTIERE OBERDAN A SPOLETO – martedì 23 settembre ore 21.15 GUIDO GROSSI

DIALOGHI SULLA CRISIDSCI0036

Questo il tema di un ciclo di incontri che Cittadinanzattiva Umbria terrà a Spoleto a partire da martedì 23 ottobre alle ore 21.15 al Cantiere Oberdan in piazza San Gabriele dell’Addolorata ( nelle vicinanze  di corso Garibaldi).
Lo scopo degli incontri  è quello di sconfiggere la rassegnazione di fronte alla crisi e assumere un punto di vista critico che analizzi  le ragioni della fase drammatica che stiamo vivendo (siano essere esterne – i mercati finanziari, ad esempio – o interni – la corruzione e il parassitismo).
Cittadinanzattiva sente l’esigenza in un momento così difficile e delicato di non limitarsi ad interventi sulle problematiche sociali – nella sanità. nell’ambiente – nella tutela del consumatore – ma vuole prendere di petto il tema del modello di società  nel quale vogliamo vivere.
Non si tratta di assumere le tesi complottiste o radicali; il punto è che non vogliamo farci precostituire le analisi e le ricette dai giornali e dalla televisione o dai governanti.
Noi siamo i cittadini e abbiamo il dovere di decidere del nostro futuro.

Come dice Federico Rampini nel suo recentissimo “Non ci possiamo più permettere lo Stato sociale? Falso!” (Laterza, 2012)

Il mondo è pieno di nazioni che hanno saputo “svoltare”, hanno reagito a decenni o persino secoli di un declino che sembrava irreversibile: dalla Cina all’India al Brasile, abbiamo formidabili esempi di popoli e classi dirigenti che hanno sconfitto la forza d’inerzia, hanno saputo imprimere un corso diverso alla propria storia. A noi l’opzione, a noi decidere quale modello considerare il nostro. E’ molto più di una scelta politica, è una scelta di civiltà.”

Si parte con il primo DIALOGO (martedì 23 ottobre ore 21,15), l’intervista a Guido Grossi (esperto di mercati finanziari, nonché coordinatore  di Cittadinanzattiva Spoleto, nella foto) a partire dalla domanda: “SIAMO SULL’ORLO DEL FALLIMENTO?”